
Usa Weekly News: Biden ricorda Benedetto XVI e Pelé, Trump plaude a conferma Titolo 42
Joe e Jill Biden si trovano alle Isole Vergini americane insieme alla famiglia, ma il presidente non smette di lavorare. Negli scorsi giorni ha firmato la dichiarazione di emergenza per lo stato di New York, il più colpito dalla tempesta artica Elliot, per facilitare gli aiuti federali. E ha detto che chiederà conto alle compagnie aeree del perché sono stati cancellati moltissimi voli. Trump, nel frattempo, ha criticato duramente chi ha pubblicato le sue dichiarazioni dei redditi
A cura di Valentina Clemente

“La legge che investirà” - Joe Biden ha firmato, trasformandolo in legge, il provvedimento da 1.700 miliardi di dollari che finanzia il governo Usa per il prossimo anno fiscale e include anche miliardi di aiuti per l’Ucraina. Biden ha twittato una foto mentre firma la misura. La legge “investirà in ricerca medica, sicurezza, sanità e fornisce assistenza cruciale in Ucraina”, ha scritto il presidente americano

Posti vacanti - Joe Biden è entrato nel terzo anno della sua presidenza con oltre dieci posti di ambasciatore ancora vacanti, inclusa l’Italia. Lo rileva il Wall Street Journal sottolineando che questa amministrazione avrà più rappresentanti all’estero di quanti non ne avesse Donald Trump nello stesso periodo del suo mandato. Per quanto riguarda il ruolo di ambasciatore a Roma, “un posto da favola” secondo il quotidiano economico, non ci sono nomi: Nancy Pelosi ha fatto sapere di non essere interessata

Triste e insonne - Un Joe Biden rattristato, frustrato, incapace di prendere sonno per le critiche che aveva ricevuto e gli insulti dei parenti delle vittime. È il ritratto inedito del presidente degli Stati Uniti legato al ritiro americano dall’Afghanistan. Lo racconta un documentarista e scrittore, Chris Whipple, nel libro “The Fight of His Life: Inside Joe Biden’s White House”, in cui racconta il dietro le quinte di uno dei momenti piu' difficili dei primi due anni da presidente di Biden

Joe Biden & Secret Service - Joe Biden non si fida di alcuni degli agenti del Secret Service che lo circondano. Lo rivela il libro “The Fight of His Life: Inside Joe Biden White House” di Chris Whipple, di cui i media americani riportano alcuni estratti. La scarsa fiducia del presidente in alcuni agenti del Secret Service è legata al fatto che questi sono sostenitori di Donald Trump. “Il Secret Service è pieno di ex agenti di polizia bianchi del Sud che tendono a essere profondamente conservatori”, afferma Whipple

Virgin Islands - Joe Biden in vacanza alle Isole Vergini americane. Il presidente e la First Lady Jill si trovano a St Croix, in una sontuosa villa vista mare. Non è chiaro se Biden si farà carico delle spese di affitto della proprietà o se ne può usufruire gratuitamente perché di un finanziatore del partito democratico. Biden è partito con la moglie Jill, ai nipoti Natalie e Hunter, e alla figlia Ashely Biden accompagnata dal marito Howard Krein

“Rinomato teologo e uomo generoso” - Joe Biden, cattolico devoto, ha salutato la generosità del Papa emerito Benedetto XVI, scomparso il 31 dicembre. “Sarà ricordato come un rinomato teologo, guidato dai suoi principi e dalla sua fede, e la cui intera vita è stata dedicata alla sua devozione alla Chiesa”, ha dichiarato in una nota. Secondo presidente cattolico nella storia degli Stati Uniti, dopo JFK, Biden ha incontrato Papa Benedetto XVI in Vaticano nel 2011: “Ricorderò sempre la sua generosità, la sua accoglienza e la nostra profonda conversazione”, ha scritto

Migranti a DC - Migranti arrivati a bordo di tre pullman sono stati “scaricati” di fronte la residenza di Kamala Harris a Washington la Vigilia di Natale, ennesimo attacco dei governatori degli Stati repubblicani del sud contro Biden, in protesta contro la politica della Casa Bianca sull’immigrazione. I migranti, vestiti con indumenti leggeri inadatti alle temperature gelide della capitale, sono arrivati dal Texas. Il governatore Greg Abbott, in prima fila nella battaglia contro l’amministrazione federale, ha già inviato in passato altri due pullman di migranti

2024, Trump e rivali - I potenziali rivali repubblicani di Donald Trump per le elezioni 2024 muovono i primi passi per una loro discesa in campo. Il governatore della Florida, Ron DeSantis, ha avviato campagne pubblicitarie su Google e Facebook, mentre l’ex segretario di Stato Mike Pompeo ha preso contatti con potenziali componenti del suo staff negli stati dove si svolgeranno le prime primarie. Le manovre mostrano, secondo il Washington Post, la crescente sensazione fra i conservatori che Trump non sarà inevitabilmente il prossimo candidato alla Casa Bianca

Fake Pence 2024 - È un falso il documento presentato alla Commissione Federale Elettorale Usa per la candidatura di Mike Pence alle elezioni presidenziali del 2024. Il documento era stato visionato dal Washington Examiner e rilanciato da altri media, ma lo staff dell’esponente repubblicano si è affrettato a smentire affermando che qualcuno lo ha compilato al suo posto

Titolo 42 “misura sanitaria” - Le restrizioni introdotte da Donald Trump durante la pandemia per bloccare i migranti al confine con il Messico restano in vigore. La Corte Suprema a maggioranza conservatrice ha accolto la richiesta degli stati repubblicani a mantenerle considerato che una loro abolizione avrebbe causato un’ondata di nuovi arrivi, mettendo sotto ulteriore pressione il confine. Anche se il Titolo 42 è una misura sanitaria, molti falchi repubblicani lo ritengono uno strumento centrale per controllare l’immigrazione

Adam Fox & rapimento governatrice Michigan - Adam Fox, che ha architettato nel 2020 il rapimento della governatrice del Michigan Gretchen Whitmer, è stato condannato a 16 anni di carcere. Nell’annunciare la sua decisione il giudice Robert J. Jonker ha spiegato di non aver optato per l’ergastolo in seguito alle capacità limitate di Fox e alle limitate chance di successo del piano di rapimento visto che alcuni agenti della polizia si erano infiltrati nel gruppo che voleva rapire la governatrice

Donald Trump & tasse - Nel suo primo anno di presidenza Donald Trump ha pagato più tasse all’estero che negli Stati Uniti. Lo riporta Cnn citando le dichiarazioni dei redditi dell’ex presidente, che confermano come il tycoon ha pagato zero tasse federali nel 2020 e solo 750 dollari nel 2016 e nel 2017. Nel 2018 ha pagato quasi un milione di dollari in tasse. Donald Trump, inoltre, ha avuto conti correnti bancari all’estero fra il 2015 e il 2020, incluso uno in Cina dal 2015 al 2017

Melania Trump & tasse- Melania Trump ha guadagnato 3.848 dollari dalla sua attività di modella nel 2019 e nel 2020, ma in tutti e due gli anni ha registrato spese per 3.848 dollari e quindi si è ritrovata con zero di reddito netto. È quanto emerge dalle dichiarazioni delle tasse di Donald Trump, secondo le quali l’ex presidente ha guadagnato 133.173 dollari in royalty nel 2020 anche se non è chiaro per cosa

“Non avrebbero dovuto farlo” – “I democratici non avrebbero dovuto farlo, la Corte Suprema non avrebbe dovuto approvare la diffusione delle tasse perché questo potrebbe portare a cose orribili per molte persone. I democratici radicali di sinistra usano come arma qualsiasi cosa”. Così Donald Trump commentando la pubblicazione delle sue dichiarazioni dei redditi. Documenti che, dice l’ex presidente, mostrano come “ho avuto successo e sono stato in grado di usare alcune deduzioni fiscali per creare migliaia di posti di lavoro”

Murdoch & Trump - Il 2022 ha segnato un peggioramento nei rapporti fra Donald Trump e Rupert Murdoch. Dopo le tensioni delle elezioni del 2020 - quando Fox dichiarò correttamente Joe Biden vincitore in Arizona scatenando l’ira dell'ex presidente -, fra i due i rapporti non si sono mai risanati. Il voto di metà mandato li ha peggiorati. Negli ultimi mesi - riporta The Hill - le pubblicazioni e i network di Murdoch si sono allontanati in modo da deciso da Trump, senza risparmiargli critiche dure e attacchi

Meadows & Jan 6 - Mark Meadows, l’ex capo dello staff della Casa Bianca di Donald Trump, ha bruciato decine di documenti nelle ultime settimane dell’amministrazione del tycoon. È quanto emerge dalla testimonianza dell’ex della Casa Bianca Cassidy Hutchinson resa nota dalla commissione di indagine sul 6 gennaio. Meadows ha bruciato le carte nel camino del suo ufficio nel dicembre 2020

Melania non si fidava… - Melania Trump non si fidava dello stretto circolo del marito prima del 6 gennaio. L’ex first lady era “arrabbiata” con l’ex capo dello staff della Casa Bianca, Mark Meadows, e “prudente” nei confronti dei legali di suo marito, incluso Rudy Giuliani. È quanto emerge dalla testimonianza alla commissione di indagine sul 6 gennaio di Stephanie Grisham, l’ex portavoce della Casa Bianca. Melania nutriva dubbi anche su Donald Trump Jr e sulla sua fidanzata Kimberly Guilfoyle, in quanto “non credeva che agissero nel miglior interesse” del marito

Fauci in pensione - Anthony Fauci si prepara alla sua nuova vita lontano dai riflettori. Dal primo gennaio 2023 è ufficialmente in pensione all’età di 82 anni. Con il New York Times comunque assicura: pur lasciando il suo ruolo pubblico non smetterà di lavorare. Fauci punta a scrivere un libro di memorie e ha come obiettivo quello di incoraggiare i giovani a perseguire carriere nella scienza, nella medicina e al servizio pubblico

Niagara Falls - Una parte delle cascate del Niagara si è congelata a causa della tempesta artica che ha colpito per giorni gli Stati Uniti, un fenomeno che si è verificato soltanto cinque volte nella storia. A causa dall’immenso volume di acqua riversato, 3.160 tonnellate al secondo, le più famose cascate del mondo non si possono mai congelare del tutto. E tuttavia, le foto di parti di esse cristallizzate sono diventate virali suoi social media