
Putin, la guerra in Ucraina e lo stop agli eventi live. Cosa sta succedendo in Russia
Tra le cancellazioni spicca quella della tradizionale conferenza di fine anno, confermata dal portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. Secondo molti, tra cui il Ministero della Difesa Uk, il presidente russo starebbe limitando le possibilità di dover affrontare situazioni e domande scomode legate al malcontento nel Paese per l'andamento del conflitto contro Kiev

Il presidente russo Vladimir Putin non terrà la tradizionale conferenza stampa di fine anno. È la prima volta che l’evento viene cancellato in almeno una decina di anni. A darne conferma all’agenzia di stampa russa Tass è stato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. La mossa inusuale sta facendo aumentare sospetti che circolano da tempo: Putin avrebbe paura di esporsi al pubblico, a causa della situazione legata alla guerra in Ucraina
GUARDA IL VIDEO: Ucraina, Zelensky: "Putin? Con la sua morte la guerra finirebbe"
GLI EVENTI - “Per quanto riguarda la conferenza stampa, è vero, non ce ne sarà una prima dell’inizio del nuovo anno”, ha detto Peskov, aggiungendo però che ci si aspetta che il presidente troverà comunque il tempo di parlare con i giornalisti, “come fa regolarmente”, ad esempio durante “le sue visite all’estero”
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
Come sottolinea Politico, la conferenza stampa di fine anno solitamente va avanti per ore. Offre a Putin un mezzo per parlare delle sue scelte politiche e sottolinearne i successi, nonostante le domande dei giornalisti “fuori programma” non siano mai state esattamente all’ordine del giorno
Putin: "Russia minacciata, cresce rischio guerra nucleare"
Non c’è nemmeno conferma che si terrà un altro appuntamento tradizionale dell’agenda mediatica putiniana, quello delle telefonate con il pubblico. L’ultima edizione si è tenuta nel giugno 2021, ben prima che iniziasse la guerra tra Russia e Ucraina
Ucraina, oppositore russo condannato a 8 anni e mezzo
Resterebbe invece in programma il discorso di Putin alle Camere riunite, passaggio previsto dalla Costituzione della Federazione russa. Ma anche in questo c’è qualche incertezza sulle tempistiche. “Vi informeremo in tempo utile”, ha detto sempre Peskov, citato dalla Tass
Russia, Putin non terrà la conferenza stampa di fine anno
LE VOCI - Le speculazioni sui perché di questa ritirata dai mezzi di informazione sono diverse. Come succede ciclicamente, torna l’ipotesi della presunta malattia del presidente, che lo scorso novembre ha compiuto 70 anni. Sempre Politico sottolinea come, negli ultimi giorni, Putin sia stato visto “poco stabile” alla cerimonia di consegna delle medaglie per il titolo di “Eroe” della Russia. Le voci sulla salute compromessa del capo del Cremlino sono sempre state smentite, se non del tutto ignorate
Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
Il sospetto che rimbalza da una testata all’altra, in Italia e all'estero, è che Putin stia cercando di evitare qualsiasi occasione in cui potrebbe ricevere domande scomode sul conflitto lanciato lo scorso 24 febbraio e ancora in corso in territorio ucraino. La guerra, è stato sottolineato più volte da analisti internazionali e militari nel corso del 2022, non sta infatti andando secondo i piani del Cremlino, che si aspettava una rapida capitolazione di Kiev a suo favore
Anche il Ministero della Difesa inglese ha commentato lo stop alla conferenza di fine anno di Putin. “Anche se le domande sono di solito quasi certamente presentate in anticipo, la cancellazione è probabilmente dovuta alle crescenti preoccupazioni di una prevalenza di sentimenti contrari alla guerra in Russia”, si legge nel post

Il Corriere della Sera sottolinea come, anche negli ultimi giorni, Putin si sia in effetti visto in diversi eventi. Non solo la consegna delle medaglie all’Eroe della Russia, ma anche a un incontro tv con le madri dei soldati della Federazione, alla riunione del Consiglio per il rispetto dei diritti umani e a un vertice politico regionale in Kirghizistan

Tutte queste occasioni, tuttavia, erano state preparate in anticipo. All’incontro con le madri dei soldati, ad esempio, scrive sempre il Corriere, non sono state ammesse le rappresentati di una delle principali associazioni che si occupa dei militari giovani. Prima del Consiglio per i diritti, un decreto ha rimosso i membri che intendevano parlare della situazione delle carceri. In Kirghizistan i giornalisti presenti erano quelli della cerchia di Putin
Putin, dal Kgb al Cremlino: la fotostoria