Usa, Macron in visita da Biden. Il presidente francese: "Si può negoziare con Putin". FOTO
A margine della visita, Emmanuel Macron ha confermato l'intenzione di parlare con Vladimir Putin, anticipata nei giorni scorsi da fonti dell'Eliseo: "Il negoziato è ancora possibile". Francia e Usa "lottano insieme per la libertà e la giustizia" e la loro alleanza è "essenziale per la difesa della democrazia", dice il presidente Usa alla Casa Bianca insieme al collega francese
Francia e Usa "lottano insieme per la libertà e la giustizia" e la loro alleanza è "essenziale per la difesa della democrazia". Lo ha detto il presidente Usa, Joe Biden, parlando alla Casa Bianca insieme al collega francese, Emmanuel Macron, in visita di Stato a Washington.
"Per secoli ci siamo riuniti, abbiamo tracciato una rotta verso un mondo di maggiore libertà, maggiori opportunità, maggiore dignità e maggiore pace", ha affermato Biden. Il presidente degli Stati Uniti ha sottolineato, in francese, i valori di "libertà, uguaglianza e fraternità".
"Gli Stati Uniti non potrebbero chiedere un partner migliore della Francia con cui lavorare", ha assicurato il presidente americano.
A margine della visita, Emmanuel Macron ha confermato l'intenzione di parlare con Vladimir Putin, anticipata nei giorni scorsi da fonti dell'Eliseo, in un'intervista alla tv americana Abc. Il presidente francese ha detto che nei prossimi giorni avrà un colloquio telefonico con il presidente russo, con cui l'ultimo contatto risale all'11 settembre.
Putin "ha commesso un errore - ha detto Macron - È impossibile tornare al tavolo e negoziare qualcosa? Penso che sia sempre possibile". Poi il presidente ha spiegato che per il colloquio con il presidente russo voleva aspettare la visita a Washington e "avere una discussione approfondita con il presidente Biden e i nostri team".
In precedenza Biden, dall'account Twitter @Potus, aveva rilanciato una foto. "Accogliamo degli amici in città", mostrando la cena che lui e Jill Biden hanno avuto con Emmanuel e Brigitte Macron al rinomato ristorante italiano di Georgetown "Fiola Mare". La foto mostra le due coppie sorridenti intorno al tavolo del ristorante famoso per i suoi ricercati piatti di pesce e la sua vista sul fiume.
A cena finita, le prime ad uscire sono state le first lady. Poi i presidenti, con Macron che è apparso parlare in modo animato. I due non hanno risposto alle domande dei giornalisti che li aspettavano all'uscita ed hanno chiesto se avessero "risolto le differenze sui sussidi". Poco prima di incontrarsi a cena con Biden e signora, il presidente francese, parlando durante una colazione a Capitol Hiil, ha contestato i sussidi alle imprese americane previsti dalla legge anti inflazione voluta da Joe Biden.
La guerra russa in Ucraina "sarà il primo tema della nostra discussione", vogliamo costruire "una pace sostenibile", spiega il presidente francese Emmanuel Macron nell'incontro con Joe Biden alla Casa Bianca, dicendosi "felice e onorato di essere qui per la prima visita di stato dell'amministrazione" americana.
L'endorsement di Biden alla leadership europea di Macron arriva con parole chiare. Emmanuel Macron è "non solo il leader della Francia, ma anche dell'Europa", si dice sicuro il presidente americano Joe Biden, nelle dichiarazioni iniziali del suo incontro con il capo dell'Eliseo nello studio Ovale. Ai giornalisti che gli chiedevano perché avesse scelto il presidente francese come ospite della sua prima visita di Stato, Biden ha risposto "perché è mio amico".
Nel tradizionale scambio di doni alla Casa Bianca, Joe Biden ha offerto fatto al presidente francese Emmanuel Macron una collezione di vinili dei più grandi musicisti americani, la riproduzione di uno specchio appeso nella West Wing della Casa Bianca realizzato con il legno di un albero caduto nella residenza presidenziale e un copia del brevetto del fonografo di Thomas Edison del 1877. Alla premiere dame Brigitte, la first lady Jill Biden ha donato un ciondolo in oro e smeraldo realizzato da un artista franco-americano.