
Morta Frida, cane eroe che salvò decine di persone dopo terremoto in Messico
Considerata una vero e propria icona nazionale, si era ritirata dal servizio nel 2019. Nel corso della della sua "carriera" ha salvato una dozzina di persone e localizzato i corpi di 43 persone in quasi un decennio di soccorsi

Frida, il famoso cane da ricerca e salvataggio della marina messicana, è morto all'età di 13 anni. Era diventato famoso per aver trovato sopravvissuti decine di persone dopo il potente terremoto che ha colpito Città del Messico nel 2017 dove morirono più di 300 persone
Umbria, il cane Leo è cieco ma resta un "campione" nel cercare tartufi
A Frida, un labrador retriever, è stato attribuito il merito di aver trovato almeno 43 corpi e una dozzina di persone vive durante la sua "carriera" di cane da salvataggio
Adotta un cane e chiede le stesse agevolazioni che hanno le madri
Frida era stata addestrata dalla marina messicana per svolgere missioni di ricerca e soccorso. Era stata ritirata dal servizio tre anni fa
Il migliore amico delle star, i cani delle celebrità. FOTO
L'immagine di Frida, considerata un vero e proprio eroe nazionale, è apparsa su diversi murales a Città del Messico

Frida ha iniziato la sua opera di soccorso dopo il terremoto del 2010 ad Haiti, dove ha trovato 12 persone vive tra le macerie

Frida ha "dato speranza a migliaia di famiglie messicane nei momenti più terribili", ha detto il capo della Marina messicana, Jose Rafael Ojeda