
Remembrance Sunday, la prima volta di Carlo III da re. FOTO
In occasione dei 104 anni dalla fine della Prima guerra mondiale, il nuovo sovrano è andato a deporre una corona di fiori al Milite Ignoto, di cui si celebra il funerale per ricordare le vittime del conflitto. Presenti Camilla, William e Kate e anche alcuni politici britannici, tra cui il primo ministro Rishi Sunak

Carlo III ha guidato la sua prima 'Remembrance Sunday' come re, deponendo una corona di fiori in omaggio ai caduti in guerra del Regno Unito e del Commonwealth
GUARDA IL VIDEO: Uk, uova contro re Carlo III
NON UNA PRIMA VOLTA - Il monarca 73enne - ricordano i media britannici - aveva in precedenza già sostituito sua madre, la regina Elisabetta II, morta a settembre all'età di 96 anni. Dal 2017 la sovrana osservava la funzione annuale da un balcone del ministero degli Esteri che si affaccia sul Cenotafio dei caduti nel centro di Londra. Questa, però, è la prima volta di Carlo da re
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di mondo
IL PRECEDENTE DELLO SCORSO ANNO - Nel 2021 un problema alla schiena aveva costretto Elisabetta II a saltare la cerimonia, poche settimane dopo un ricovero non programmato in ospedale. Carlo, che ha prestato servizio nella Royal Navy negli anni '70, aveva deposto una corona di fiori a suo nome
Remembrance Day in Inghilterra, cos'è e cosa significa il papavero
L’AVVENIMENTO - Oggi re e comandante in capo delle forze britanniche, ha portato la sua prima corona di fiori al monumento ai caduti come monarca regnante, vestito con l'uniforme cerimoniale da maresciallo di campo. È rimasto in silenzio dopo aver depositato la corona di papaveri rossi, il simbolo della memoria della Gran Bretagna. Due minuti di silenzio sono stati osservati dopo che il Big Ben ha suonato 11 volte, segnando la ripresa delle piene operazioni per il 'Great Clock' recentemente restaurato nel vicino parlamento
Famiglie reali, le news: Re Carlo contestato, Kate e Letizia incantano
LA FAMIGLIA REALE – Presente alla cerimonia anche la Regina consorte, Camilla, il principe di Galles, William, e sua moglie, Kate Middleton
Gb, vietato trasporto uova in pubblico al contestatore di re Carlo III
I PERSONAGGI DEL PARLAMENTO PRESENTI – Per l’occasione i lavori della Camera dei Comuni sono stati interrotti, con i principali esponenti politici, tra cui il laburista Starner e l’ex premier Boris Johnson, a presenziare. Presente anche il nuovo premier Rishi Sunak: "Quest'anno più che mai, ci viene ricordato l'enorme debito di gratitudine che dobbiamo a coloro che hanno dato la vita per proteggere il loro Paese", ha affermato Sunak in una nota
The Crown 5, Dominic West sul principe Carlo: "Gli somiglio da dietro"
COSA SI CELEBRA – Come in altri luoghi, tra cui l’Italia, in questo giorno viene celebrato il funerale di uno sconosciuto militare britannico, il Milite Ignoto, il cui corpo fu portato dal nord della Francia e sepolto all'estremità occidentale della navata nell'Abbazia di Westminster l'11 novembre 1920 per rappresentare tutti coloro che persero la vita nella Prima guerra mondiale ma di cui non si conosceva il luogo della morte oppure l’identità

IL SIMBOLO DEL PAPAVERO ROSSO – Il Remembrance Day è noto anche come Poppy Day per via del papavero, simbolo di questo giorno. La celebrazione parte dalle 11 dell’11/11, in ricordo della fine della Prima guerra mondiale, avvenuta proprio in quell’ora e in quel giorno del 1918, quando i tedeschi si arresero in maniera incondizionata
Gb, re Carlo III avrebbe negato incarichi reali al principe Andrea
Carlo è rimasto in silenzio dopo aver depositato la corona di papaveri rossi, il simbolo della memoria della Gran Bretagna. Due minuti di silenzio sono stati osservati dopo che il Big Ben ha suonato 11 volte, segnando la ripresa delle piene operazioni per il 'Great Clock' recentemente restaurato nel vicino parlamento

ll Regno Unito si è fermato l'11 novembre in silenzio alle 11 locali per due minuti, in diversi luoghi pubblici, per ricordare nel Remembrance Day l'armistizio che 104 anni fa pose fine alle stragi della Prima Guerra Mondiale. Il momento solenne si è svolto sotto l'egida della Royal British Legion in tutta la nazione. La domenica successiva all'11 novembre si celebra il Remembrance Sunday

Il programma del Remembrance Day nel Regno Unito prevede che vengano deposte corone di fiori e viene suonata da un trombettiere "The Last Post", dopodiché vengono osservati due minuti di silenzio, rotti alla fine da un trombettiere che suona "Reveille" (Risveglio)

Uno o due minuti di silenzio vengono anche osservati durante le funzioni religiose nella giornata. La commemorazione maggiore si tiene a Whitehall, nel centro di Londra, dove i membri principali della famiglia reale, il Primo Ministro e altri politici, ambasciatori stranieri e rappresentanti militari si incontrano coi veterani per porre ghirlande di papaveri al Cenotafio

Un cenotafio è un monumento sepolcrale che viene eretto per ricordare una persona o un gruppo di persone sepolte in altro luogo. La parola, che deriva dal greco, significa "tomba vuota"

Il Remembrance Day è stato istituito da Giorgio V del Regno Unito, il 7 novembre 1919, su suggerimento di Edward George Honey

Un dettaglio della spilla a forma di papavero, simbolo del Remembrance Day, che tutti i partecipanti appuntano su giacche e vestiti, durante la giornata, per ricordare i caduti in guerra
Re e regine del Regno Unito: tutti i sovrani della storia, da Giacomo VI a Carlo III