
Remembrance Day in Inghilterra, cos'è e cosa significa il simbolo del papavero rosso
Il fiore rappresenta la rinascita: fu fra i primi segni di vita a ricomparire sui campi devastati dal conflitto dopo la fine della Prima guerra mondiale. I cittadini del Commonwealth si fermano per un momento di silenzio allo scoccare delle ore 11 dell'11 novembre, giorno in cui si conclusero le ostilità. Poi continuano con la commemorazione anche la domenica successiva a quella data

L'11 novembre è il Remembrance Day. È conosciuto anche come Poppy Day per via del suo simbolo, un papavero. Viene festeggiato negli Stati membri del Commonwealth: l'Australia, il Canada e il Regno Unito lo osservano l'11esima ora dellì11esimo giorno dell'11 mese dell'anno. Quindi alle 11 dell'11 novembre. Poi continuano con la commemorazione anche la domenica successiva a quella data (nel 2022 è il 13 novembre)
GUARDA IL VIDEO: Uk, infermieri scioperano per la prima volta nella storia
La scelta della data non è casuale. Alle ore 11 dell'11 novembre 1918 i cannoni del Fronte occidentale smisero di sparare: la fine delle ostilità dopo quattro anni, quando era iniziata la Prima guerra mondiale. Sempre a novembre i tedeschi chiesero un armistizio, per ottenere un accordo di pace. Accettarono i termini degli Alleati che equivalevano a una resa incondizionata
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
La Prima guerra mondiale aveva mobilitato oltre 70 milioni di persone e provocato tra i nove e i tredici milioni di morti, di cui forse un terzo rimasti senza tomba. Le nazioni alleate scelsero questo giorno e quest' ora per commemorarli
Remembrance day, a Ortona celebrato armistizio Grande Guerra
Fu re Giorgio V a chiedere alla popolazione di osservare un minuto di silenzio alle 11 del mattino dell'11 novembre. Il re chiese che "i pensieri di tutti si concentrassero sul riverente ricordo dei gloriosi caduti"
Gb, Re Carlo III avrebbe negato incarichi reali al principe Andrea
In Canada, il Remembrance Day è conosciuto come "Jour du Souvenir" ed è una festività prevista per legge in sei delle 10 province. Gli Stati Uniti lo chiamano invece Veterans Day
Lo speciale sulla morte di Elisabetta II
L'edizione del 2022 è per il Regno Unito la prima senza la regina Elisabetta, scomparsa a settembre. Ogni anno deponeva la prima corona di fiori al Cenotafio di Londra, la domenica di commemorazione: era tenuta a farlo in qualità di capo delle forze armate. Ma anche nel 2021 aveva rinunciato per motivi di salute. Ora se ne occuperà Carlo III
Gran Bretagna, regina Elisabetta non va a cerimonia dei caduti per problema alla schiena
La giornata era in origine chiamata Armistice Day, per celebrare gli accordi di pace del 1918. In seguito venne dato alla cerimonia un significato più ampio. Come spiega la Bbc, l'intenzione iniziale era commemorare le enormi perdite subite dopo la Prima guerra mondiale. Oggi invece la ricorrenza viene utilizzata per ricordare tutte le persone che sono morte in tutte le guerre da allora. Questo include la Seconda guerra mondiale, la Guerra delle Falkland - di cui nel 2022 ricorre il 40° anniversario - e i più recenti conflitti in Iraq e Afghanistan

Il simbolo dell'11 novembre è il papavero: viene indossato come spilla e si trova in tutte le decorazioni di negozi, scuole e monumenti. Rappresenta la rinascita. I combattimenti della Prima guerra mondiale, infatti, avevano raso al suolo i paesaggi: fattorie, campi, terreni. Ma una delle prime piante a ricomparire sui campi di battaglia dopo la fine del conflitto fu proprio il papavero rosso

"Non dormiremo, anche se i papaveri crescono nei campi delle Fiandre", scriveva nel maggio 1915 John McCrae. Il verso fa parte del poema In Flanders Fields , che McCrae, canadese, scrisse in occasione del funerale del suo amico Alexis Helme, morto in Belgio. McCrae fu tenente, poeta e medico

La tradizione di indossare questi fiori sui vestiti come simbolo di commemorazione è iniziata nel 1921, lo stesso anno in cui è stata fondata la Royal British Legion. Nel 2018, in occasione del centenario, sono state diffuse centinaia di installazioni a tema in tutto il Regno Unito
Guerra Ucraina, le immagini del fotografo-soldato dall'acciaieria di Azovstal