
L’uragano Ian è in Florida: è allerta dopo i danni e le vittime a Cuba. FOTO
L’uragano è classificato come categoria 4 ma il servizio meteo Usa ha spiegato che nelle ultime ore si è rafforzato con venti a 155 miglia orarie (250 km orari), appena 2 miglia sotto la categoria 5, quella più alta. Il Centro nazionale uragani l’ha definito "estremamente pericoloso". Oltre 2,5 milioni di persone hanno ricevuto l'ordine di evacuazione. A Cuba 2 morti e paralisi completa dell'erogazione di energia elettrica. Ventitre migranti scomparsi al largo della Florida dopo che un battello cubano è affondato

L’uragano Ian, dopo aver provocato vittime e danni a Cuba, si abbatte sulla Florida. È classificato come categoria 4 ma il servizio meteo Usa ha spiegato che nelle ultime ore si è rafforzato con venti a 155 miglia orarie (250 km orari), appena 2 miglia sotto la categoria 5, quella più alta. Il Centro nazionale uragani l’ha definito "estremamente pericoloso" e ha aggiunto che si prevede "causerà un'ondata di tempeste, venti catastrofici e inondazioni"
GUARDA IL VIDEO: Uragano Ian, in Florida evacuazione immediata zona sud ovest
Ian visto dal satellite, mentre si avvicina alla Florida. A Cuba l’uragano ha causato almeno 2 morti, ma il bilancio potrebbe aggravarsi: la polizia di frontiera americana ha fatto sapere che 23 migranti sono scomparsi al largo della Florida dopo che un battello cubano è affondato
Tifone Noru, dopo le Filippine si abbatte sul Vietnam
Nel mirino ci sono città come Naples (21mila abitanti) e St. Petersburg (264mila), sulla costa del Golfo del Messico, con “landfall” (il punto di impatto) nella contea di Charlotte. Per ora l'area di Tampa sembra risparmiata da una collisione frontale diretta. Sono previste piogge catastrofiche, con un innalzamento del livello del mare da 3,6 a 4,9 metri sulle aree costiere tra Punta Gorda e Fort Myers, che sono tra Naples e Sarasota
Uragano Ian, 2 morti e gravi danni a Cuba. Ora si dirige verso la Florida
Oltre 2,5 milioni di persone hanno ricevuto l'ordine di evacuazione obbligatorio, anche se non c'è alcuna legge che può costringere gli abitanti ad andarsene. Il governatore repubblicano Ron DeSantis, per il quale l'uragano è un banco di prova non solo per la rielezione a Midterm ma anche per la sua probabile corsa alla Casa Bianca, nelle scorse ore ha detto: "Ora è troppo tardi per evacuare in modo sicuro, è il momento di restare al riparo e prepararsi alla tempesta"
Cambiamento climatico, gli eventi meteorologici più dannosi del 2021. FOTO
"Ho detto chiaramente al governatore" della Florida e "ai sindaci che il governo federale è pronto ad aiutare e lo farà in ogni modo possibile", ha detto invece Joe Biden, ribadendo il suo impegno in prima linea per assistere la Florida alle prese con l'uragano Ian. "Gli esperti dicono che potrebbe essere devastante. La mia amministrazione è pronta ad aiutare la Florida in ogni modo, siamo qui e faremo tutto il possibile", aveva detto già nei giorni scorsi il presidente Usa invitando tutti i cittadini dello Stato a eseguire gli ordini di evacuazione
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
Ian mette in pericolo la Florida sudoccidentale, una zona turistica altamente popolata, soprattutto da pensionati e “snow birds”, gli americani che svernano nel Sunshine State. Dopo essersi abbattuto su Cuba lasciando l'isola caraibica al buio, l'uragano si è caricato di energia nella calde acque del golfo del Messico prima di abbattersi sulla Florida

Sullo Stato è arrivato con venti a 155 miglia orarie (250 km orari), appena 2 miglia sotto la categoria 5, quella più alta della scala Saffir-Simpson. Solo due uragani di questa categoria hanno colpito gli Usa negli ultimi 30 anni, entrambi in questo Stato. I danni potrebbero essere ingenti: tetti che volano, muri che crollano, blackout che possono durare settimane o mesi, inabitabilità di gran parte delle aree travolte. Con piogge torrenziali, venti fortissimi, allagamenti e innalzamento del livello del mare sino a 4-5 metri

Nel fine settimana Ian toccherà anche la Georgia e il South Carolina, si spera con minor violenza. Le prime immagini dalla Florida sono arrivate dal lunghissimo ponte scosso dalle potenti raffiche di vento sull'arcipelago di Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti. Ma poi l'occhio dell'uragano si è diretto verso nord, puntando verso Naples, Bonita Springs e Fort Myers. Risparmiata per ora la baia di Tampa, mentre tutti gli aeroporti e i resort Disney hanno chiuso (nella foto, gli scaffali dei supermercati vuoti)

Il passaggio di Ian ha già provocato morti e danni a Cuba. L’uragano, allora di categoria 3 della scala Saffir-Simpson, si è abbattuto sulle regioni occidentali con un bilancio ancora provvisorio di due morti, la paralisi completa dell'erogazione di energia elettrica su tutto il territorio nazionale, gravi danni alle infrastrutture edilizie e produttive e ai raccolti di tabacco. Le vittime accertate sono una donna e un uomo morti per crolli nelle loro abitazioni

Vari tralicci della rete elettrica sono stati abbattuti dalla forza del vento e dalle piogge battenti, con raffiche di quasi 200 km/h. Il presidente della repubblica Miguel Díaz-Canel è andato nella provincia di Pinar del Rio, la più colpita dell'isola, per incontrare le autorità locali e incoraggiare la popolazione che ha dovuto affrontare "una esperienza terribile". Via Twitter il capo dello Stato ha ribadito che "il danno causato da Ian è enorme e non è stato possibile ancora quantificarlo. Gli aiuti stanno già arrivando da tutto il Paese"

Díaz-Canel ha confermato che la provincia di Pinar del Río è il "territorio che più è stato devastato", aggiungendo che, allo stesso tempo, le province di "L'Avana, Artemisa e Mayabeque, e in misura minore l'Isola della Gioventù" presentano situazioni di emergenza
Come vengono scelti i nomi degli uragani