
La Corea del Sud colpita dal tifone Hinnamnor: 10 morti e 2 dispersi
L'uragano ha colpito la costa meridionale del Paese, causando enormi onde e portando con sé forti piogge. Si contano morti e dispersi

Martedì la Corea del Sud è stata colpita da forti piogge e forti venti, ma ha evitato l'estesa distruzione che molti avevano temuto quando il tifone Hinnamnor, una delle tempeste più forti che abbia mai raggiunto le sue coste, è uscito in mare più velocemente di quanto i meteorologi si aspettassero. I danni sembrano essere limitati, ma ci sono delle vittime (il bilancio parla al momento di 10 morti e due dispersi). Le inondazioni sono state isolate, anche se gravi con alberi abbattuti e lampioni rotti e circa 66.000 case hanno perso l'elettricità
Nubifragi ad agosto in Corea del Sud
Cheong Tae Sung, un esperto di inondazioni presso il National Disaster Management Research Institute, un'agenzia governativa, ha affermato che le inondazioni mortali che hanno colpito la Corea del Sud il mese scorso hanno reso le autorità più attente ai pericoli di una forte tempesta. “Rispetto al passato, ci siamo preparati molto di più prima di questo tifone, sospendendo le scuole, ritardando la giornata lavorativa, chiudendo le strade e semplicemente diffondendo la voce”, ha detto
Piogge monsoniche in Pakistan
Ma la tempesta stessa, sebbene potente, non ha lasciato così tanti danni come si era temuto. Quando il suo occhio ha raggiunto la costa meridionale alle 4:50 del mattino, Hinnamnor stava preparando venti massimi sostenuti di 89 miglia orarie, rendendolo l'ottavo tifone più forte nella storia della Corea del Sud, ma non il più potente mai raggiunto

Hinnamnor ha attraversato l'angolo sud-est del paese più velocemente del previsto, tornando in mare aperto alle 7:10, infliggendo al paese il suo forte vento e pioggia per un periodo di tempo più breve di quanto i meteorologi avessero temuto

La tempesta si era formata la scorsa settimana e ha serpeggiato attraverso l'Asia orientale, viaggiando attraverso il Pacifico nord-occidentale. Hinnamnor ha portato fino a 37 pollici di pioggia in alcune parti dell'isola di Jeju, un popolare luogo di villeggiatura al largo della costa meridionale del paese. La peggiore delle inondazioni sembra aver colpito la città di Pohang, una città portuale e una base di produzione di acciaio nel sud-est

Nel tardo pomeriggio, Hinnamnor era a circa 270 miglia al largo della costa orientale della Corea del Sud e continuava a nord-est. Secondo il servizio meteorologico coreano, sarebbe dovuto passare a circa 240 miglia a nord-ovest di Sapporo, in Giappone, intorno alle 21:00 di martedì

Il diluvio da record che ha colpito la Corea del Sud un mese fa ha ucciso 15 persone in tutto il paese, inclusa una famiglia di tre persone che è annegata nel proprio appartamento semi-sotterraneo. Il presidente Yoon Suk-yeol, che era stato criticato per la sua risposta, aveva promesso misure per prevenire il ripetersi

Con l'avvicinarsi di Hinnamnor, il governo ha posto una maggiore enfasi sulla necessità di evacuare. Ha inviato 412 allarmi di sicurezza mobile relativi a tifoni, inclusi ordini di evacuazione, in diverse regioni in un periodo di cinque giorni. E ha chiuso più di 600 scuole a livello nazionale per precauzione mentre le compagnie aeree locali hanno cancellato circa 250 voli nazionali

Più di 14.000 persone hanno lasciato le loro case per ordine del governo di evacuare le aree ad alto rischio, hanno affermato le autorità. Dopo che il tifone è atterrato, circa 3.500 persone in più sono state evacuate, secondo il Ministero dell'Interno e della Sicurezza. Durante il fine settimana, il governo aveva emesso il suo avviso di tifone più urgente, l'allerta di livello più alto che ha inviato in cinque anni
Alluvioni monsoniche in India