
Guerra Ucraina, vertice tra Usa e alleati a Ramstein: Germania annuncia invio carri armati
Summit straordinario nella base militare americana in Germania, hanno partecipato i ministri della Difesa di oltre 40 Paesi. Il segretario del Pentagono Lloyd Austin ribadisce il sostegno di Washington a Kiev: “Siamo qui riuniti per aiutare l'Ucraina a vincere la battaglia contro la Russia. È un conflitto voluto da Putin solo per soddisfare le sue ambizioni, lui lo ha iniziato e lui può decidere una de-escalation”. Berlino abbandona la via della prudenza: manderà 50 panzer Gepard per la difesa anti-aerea

"Una giornata importante e molto costruttiva". Con queste parole il capo del Pentagono Lloyd Austin ha commentato il vertice straordinario tenutosi oggi nella base militare Usa di Ramstein, in Germania, dove si sono riuniti i ministri della Difesa di oltre 40 Paesi, compreso quello ucraino Oleksiy Reznikov. "Putin deve decidere di mettere fine al conflitto in Ucraina - ha aggiunto - Lui lo ha iniziato, in modo ingiustificato e non provocato, lui può decidere una de-escalation. Non abbiamo tempo da perdere sono settimane decisive per la guerra"
GUARDA IL VIDEO: Ucraina, Usa e 40 Paesi decidono su aiuti militari a Kiev 26 apr 2022
Un summit che diventerà "un gruppo di contatto mensile" per discutere la strategia da tenere per aiutare l'Ucraina contro l'aggressione russa: "Ce ne andiamo con una chiara visione delle sfide che l'Ucraina deve affrontare oggi e nel futuro", ha detto Austin, ricordando che anche il presidente Zelensky ha sottolineato che l'aiuto occidentale "ha fatto la differenza sul campo". Poi all'ipotesi di un ingresso di Kiev nella Nato risponde: "La Nato mantiene il principio delle porte aperte, ma non voglio fare speculazioni"
Tutti gli aggiornamenti sull'Ucraina
"L'urgenza della situazione è nota a tutti - aveva detto Austin aprendo il summit in mattinata - E noi possiamo fare di più. Oggi siamo qui riuniti, oltre 40 Paesi, per aiutare l'Ucraina a vincere la battaglia contro la Russia. Oggi lanciamo un meccanismo per lavorare insieme, per aiutare l'Ucraina ora e dopo la guerra". "Faremo il possibile, compresa la mobilitazione della nostra base industriale - ha aggiunto - L'Ucraina crede di poter vincere la guerra, e a questo crediamo anche tutti noi, ha bisogno del nostro aiuto oggi, e ne avrà bisogno anche nel futuro"
Russia, Lavrov: terza guerra mondiale pericolo reale
"Siamo qui grazie al coraggio degli ucraini. La vostra resistenza ispira il mondo libero", ha detto il segretario della Difesa Usa. "La guerra scatenata da Vladimir Putin è ingiustificabile, così come le atrocità commesse dalle forze russe. È un conflitto di natura imperiale, voluto da un uomo solo per soddisfare le sue ambizioni. È un affronto per i popoli liberi. L'Ucraina invece lotta per difendere la propria sovranità". "E ne va più dell'Ucraina, ne va dell'Europa - ha detto Austin - L'invasione è malvagia, ingiusta e non ha alcuna giustificazione giuridica"
Ucraina, le vittime del conflitto che sono diventate un simbolo
"La battaglia di Iwo Jima è durata 36 giorni, quella delle Ardenne 40. L'Ucraina ha respinto la Russia per 62 giorni", ha detto ancora Austin, paragonando la resistenza delle forze di Kiev a quella di americani ed europei contro i nazisti durante la Seconda guerra mondiale: "La vostra resistenza ha ispirato tutto il mondo libero, ha portato grande determinazione alla Nato e gloria all'Ucraina"
Putin, l’ex consigliere Illarionov: dopo l’Ucraina “potrebbe puntare a Moldavia e Georgia”
"Ho trasmesso un messaggio ai partner occidentali nel corso del vertice alla base aerea di Ramstein - ha fatto sapere su Twitter il ministro della Difesa ucraino, Oleksiy Reznikov - Ogni tranche di assistenza militare ci avvicina alla pace in Europa, rafforza la sicurezza nel mondo e la giustizia e la nostra vittoria comune sulla Russia"

Al vertice, la ministra della Difesa tedesca Christine Lambrecht ha confermato che Berlino invierà in Ucraina panzer Gepard (noti anche come Cheetah), segnando un importante punto di svolta nella politica della Germania che finora era stata sempre improntata alla prudenza. "La Germania invierà all'Ucraina 50 carri armati per la difesa anti-aerea", ha confermato poi anche Austin

“Lavoriamo insieme ai nostri amici americani nella addestramento di truppe ucraine ai sistemi di artiglieria su suolo tedesco", ha anche annunciato Lambrecht, secondo quanto riporta la Dpa, che pubblica il testo del discorso. "Sappiamo tutti che in questo conflitto l'artiglieria è un fattore essenziale"

"La nostra politica è sempre accordata con i partner della Nato", ha affermato poi la ministra Lambrecht. "Dobbiamo evitare un'escalation del conflitto, che sarebbe disastrosa, e tuttavia sostenere in modo molto chiaro l'Ucraina". Le decisioni, secondo la ministra socialdemocratica, vengono prese in modo da evitare un ampliamento del conflitto

Al vertice ha partecipato anche Israele: secondo i media era presente il generale Dror Shalom, capo dell'Ufficio politico-militare del ministero della Difesa presieduto da Benny Gantz, che era stato invitato ma che non ha potuto partecipare. Israele - pur condannando l'invasione russa dell'Ucraina e votando all'Onu di conseguenza - finora ha assunto un atteggiamento di prudenza limitandosi a un pur importante aiuto umanitario e, solo di recente, al rifornimento di elmetti e giubbotti anti proiettili