
Guerra Ucraina, oligarchi russi sanzionati grazie a foto di figlie e compagne sui social
Le indagini delle forze dell'ordine occidentali sono passate anche dai social delle donne vicine agli oligarchi. Dallo yacht "Amore Vero" del magnate del petrolio Sechin alla casa londinese della presunta figliastra del ministro degli Esteri russo Lavrov: ecco alcuni casi

Da Instagram ai tavoli degli investigatori. Le foto scattate sugli yacht degli oligarchi russi e la presenza di persone a loro vicine sui social media sono state fondamentali per i sequestri dei beni previsti nell’ambito delle sanzioni dei Paesi occidentali contro la cerchia di persone legate a Vladimir Putin
GUARDA IL VIDEO: Come sta reagendo la Russia alle sanzioni
Ne è un esempio la vicenda della maxi-imbarcazione Amore Vero (in foto), che si dice essere di proprietà del magnate Igor Sechin, ex politico e amministratore delegato del colosso petrolifero russo Rosneft
Guerra in Ucraina, lo speciale di Sky TG24
Vice News riporta come sia stato il profilo Instagram della sua ex moglie a permettere di collegare il nome dal magnate allo yacht ormeggiato nella Riviera francese
Guerra in Ucraina, i reportage e le dirette di Sky TG24
Lo si legge nel report investigativo a cui hanno lavorato insieme la testata russa indipendente Novaya Gazeta e la Occrp (Organized Crime and Corruption Reporting Project)
Quali sanzioni contro Mosca non sono ancora state adottate
Sechin ha negato di essere il proprietario dello yacht, citando in giudizio e vincendo una causa contra Novaya Gazeta. Il ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire ha tuttavia dichiarato che il magnate sarebbe il principale azionista della società che risulta proprietaria dell’imbarcazione
Guerra in Ucraina, Medvedev: "Le sanzioni consolideranno la società russa"
C’è poi il caso di Polina Kovaleva, che le forze dell’ordine britanniche dicono essere la figliastra del ministro degli Esteri di Mosca Sergei Lavrov (in foto), nata da una relazione extraconiugale

A seguire le vicende di Kovaleva (in foto) - figlia di Svetlana Polyakova, la compagna non ufficiale di Lavrov - sono stati i collaboratori del più noto oppositore politico di Putin, Alexei Navalny. Sui social hanno denunciato la paradossale situazione finanziaria della ragazza

In teoria Kovaleva si presenta come nullatenente, ma il suo profilo Instagram – non più raggiungibile - restituisce un’altra immagine, tra gite in yacht e vacanze lussuose. Il Financial Times riporta come la ragazza sarebbe proprietaria di un appartamento di quasi quattro milioni e mezzo di sterline nel quartiere londinese di Kensington, acquistato nel 2016 all’età di 21 anni. La ragazza è così finita nella lista delle personalità sanzionate da Londra

Un altro caso venuto a galla sempre grazie alla squadra di investigatori vicini a Navalny riguarda la modella bielorussa Anastasia Vashukevich e ha portato ad applicare sanzioni a Oleg Deripaska, fondatore di Basic Element, uno dei più grandi gruppi industriali russi (in foto, i due insieme in una foto che circola sui social media)

Il team di Navalny ha fatto emergere immagini della ragazza insieme a Deripaska e a un viceministro russo durante una crociera nel 2016. L’imprenditore ha sempre negato di aver avuto rapporti con Vashukevich, ma nelle scorse settimane è finito nel mirino dell’amministrazione statunitense, che ha inserito diverse aziende a lui collegate tra quelle destinatarie delle sanzioni economiche per la guerra in Ucraina

Vashukevich era già stata arrestata nel 2018 e nel 2019, in Thailandia e a Mosca, per reati legati alla prostituzione. In passato la ragazza aveva già dichiarato di essere in possesso di informazioni riguardanti Deripaska che confermerebbero la vicinanza dell'ex presidente Usa Trump a Putin e i tentativi di Mosca di interferire con le elezioni americane del 2016. Vashukevich negò in seguito la veridicità di tali dichiarazioni, ma disse di essere stata istruita dalle autorità russe di "non dire niente su Deripaska"