
Guerra in Ucraina, sono già 7mila i soldati russi morti sul campo. Oltre 14mila i feriti
Il bilancio delle vittime tra le file dell'esercito di Mosca è riportato dal New York Times, che cita fonti dell'intelligence americana. La performance dell'offensiva a terra, sotto le aspettative, avrebbe convinto Putin a potenziare gli attacchi dal cielo. Il presidente ucraino Zelensky: "Le madri russe perderanno più figli che nelle guerre di Afghanistan e Cecenia messe insieme”

Settemila soldati morti. È questo il bilancio delle prime tre settimane di guerra in Ucraina per le forze armate di Mosca. A riportarlo è il New York Times, che cita fonti dell’intelligente americana (in foto, soldati russi in un video rilasciato alla stampa dal Ministero della Difesa di Mosca)
GUARDA IL VIDEO: Kiev, calma apparente e poi le bombe: uccisi 10 civili
La conta dei caduti in guerra supera quella dei morti tra le file dell’esercito americano in 20 anni di conflitti, mettendo insieme le vittime registrate in Iraq e in Afghanistan. Alti anche i numeri dei feriti, che si aggirerebbero tra i 14 e i 21mila. Il totale degli uomini di Mosca coinvolti nell’invasione sarebbe di oltre 150mila soldati
Guerra in Ucraina, lo speciale di Sky TG24
Secondo fonti Nato, finora sono già morti anche tre generali russi, ai quali se ne aggiungerebbe un quarto, il cui decesso è però stato riportato per ora solo da Kiev
Guerra in Ucraina, la mappa dei profughi
Due ufficiali militari americani puntano il dito contro gli scarsi protocolli di sicurezza seguiti in questi giorni di guerra. Le forze ucraine sarebbero riuscite ad esempio a intercettare le chiamate di uno dei generali russi deceduti. Dopo averlo geolocalizzato, avrebbero attaccato il luogo dove si trovava, uccidendolo insieme al suo team
Guerra in Ucraina, i reportage e le dirette di Sky TG24
Secondo fonti del Pentagono, citate dal Nyt ma che hanno preferito rimanere anonime, è proprio l’alto numero di caduti in guerra il motivo per cui le forze del Cremlino sono in larga parte ancora fuori dalla capitale Kiev
Ucraina, le condizioni dell'esercito russo
In un report acquisito da ufficiali del Pentagono si mette in luce come il morale dei soldati russi sia ormai ai minimi. “Perdite come queste influiscono sul morale e sulla coesione, specialmente perché questi soldati non capiscono per cosa stanno combattendo”, dice l’ex ufficiale per la Russia e per l’Ucraina del Pentagono Evelyn Farksas
Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
Sarebbe per il grande numero di perdite tra i combattenti a terra che Putin ha deciso di spostare l’offensiva soprattutto nei cieli, bombardando dall’alto anche edifici residenziali, scuole e ospedali

Il dispiegamento di forze aree, secondo gli ufficiali sentiti dal Nyt, servirebbe per mascherare l’andamento in negativo delle offensive da terra

La scorsa settimana, media statali russi hanno riportato la notizia dell’arresto di due ufficiali dell’intelligence russa, accusati di non essere riusciti a fornire un quadro adatto allo stato sul territorio prima di iniziare l’invasione

Anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky (in foto) ha sottolineato come la performance delle truppe russe sia al di sotto delle aspettative che aveva il Cremlino. Con questi numeri “le madri russe perderanno più figli che nelle guerre di Afghanistan e Cecenia messe insieme”, ha detto in un video pubblicato sui suoi profili social

Sui dati precisi dei caduti in guerra è difficile avere certezze. Tuttavia, i numeri disponibili sembrano confermare quanto detto da Zelensky. Incrociando i dati forniti da Mosca e da istituzioni russe e occidentali, riporta Il Messaggero, le perdite di Mosca durante la guerra in Afghanistan sarebbero arrivate a 50mila uomini, durante 10 anni di conflitto (in foto, il ritiro delle truppe sovietiche dall'Afghanistan nel 1989)

Durante la guerra di Cecenia di metà anni ’90, si stima che a morire furono circa 5mila soldati russi, a cui si aggiungono altri 7mila deceduti nel secondo conflitto ceceno, voluto da Vladimir Putin. Il totale raggiunge quindi le 12mila morti, in un periodo che supera però i 10 anni di guerra

Considerando che la guerra in Ucraina è iniziata solo da poco più di tre settimane, le perdite subite dall’esercito russo dallo scorso 24 febbraio, primo giorno di conflitto, sarebbero in proporzione ben più alte di quelle registrate in altre operazioni militari del passato durate anni