
Guerra Russia-Ucraina, Ue: Sanzioni su 70% banche russe. Biden: "Sanzioni devastanti"
Il presidente Usa ha annunciato il bando tecnologico per punire Mosca e ha sanzionato altre 4 banche: "Le nostre forze in Europa difenderanno ogni centimetro del territorio dell'alleanza”. L'Ue vara nuove sanzioni sulle banche russe e sulla tecnologia. G7: invasione è minaccia a ordine internazionale. Draghi: "Al lavoro con Nato per risposta immediata"

L’invasione russa dell’Ucraina è iniziata nella notte, con l’ordine di attacco di Putin. Il presidente in un messaggio televisivo ha spiegato di aver autorizzato "un'operazione speciale" per "smilitarizzare il Paese" e "proteggere il Donbass". Poi ha avvertito che ci saranno "conseguenze mai viste se qualcuno interferisce". Immediate le reazioni internazionali, dall’Ue agli Usa
GUARDA IL VIDEO: Guerra Ucraina, le reazioni internazionali
"Deploriamo la perdita di vite umane e la sofferenza umanitaria. L'Ue e i suoi Stati membri sono pronti a fornire urgentemente una risposta di emergenza umanitaria. Chiediamo alla Russia di rispettare il diritto umanitario internazionale. L'Ue sostiene fermamente l'Ucraina e il suo popolo nell'affrontare questa crisi senza precedenti. L'Ue fornirà ulteriore assistenza politica, finanziaria e umanitaria”, dichiarano in una nota congiunta il presidente del Consiglio Ue Charles Michel e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
"Ho parlato con il presidente Zelensky per condannare con la massima fermezza l'ingiustificata aggressione militare della Russia contro l'Ucraina ed esprimere la nostra più forte solidarietà all'Ucraina. Oggi sia il Consiglio europeo che i leader del G7 si incontrano per concordare ulteriori misure contro gli atti illegali della Russia e a sostegno dell'Ucraina. Chiedo al Presidente Putin di fermare immediatamente questa guerra”, scrive Michel in un tweet
Ucraina, Putin annuncia: operazione militare per proteggere Donbass
“Condanniamo l'invasione russa nel modo più aspro. Affermiamo il nostro inamovibile appoggio e la nostra solidarietà all’Ucraina”, scrivono i leader del G7 in una nota. L’invasione della Russia è una "minaccia all'ordine internazionale” e il G7 è pronto ad agire sul mercati globali dell’energia. Si chiede alla Russia una de-escalation: ritirare immediatamente le sue forze dall'Ucraina e fermare il bagno di sangue
Guerra Russia-Ucraina: crollano le Borse, volano gas, petrolio e materie prime
"Adotteremo il più duro pacchetto di misure mai adottato", aggiunge l'Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Borrell
Russia, proteste contro guerra all'Ucraina: centinaia di persone fermate. FOTO
Il premier Mario Draghi intanto ha fatto sapere che occorre “rispondere con unità e determinazione” e che l’Italia condanna l’attacco in Russia. "Siamo al lavoro con gli alleati europei e della NATO", ha aggiunto
GUARDA IL VIDEO: Von der Leyen: "Blocco russo ai mercati finanziari Ue"
Il premier britannico Boris Johnson ha sentito stamattina il presidente ucraino Zelensky che lo ha aggiornato "sull'attacco in corso”. Johnson ha parlato di "un'ora oscura" per l'Ucraina, evocando di fatto una celebre frase di Winston Churchill

Successivamente Johnson ha affermato che l'azione militare russa in Ucraina è una "catastrofe per il nostro continente" e ha chiesto un vertice urgente dei leader della Nato

Anche il presidente francese Emmanuel Macron "condanna fermamente la decisione della Russia di dichiarare guerra all'Ucraina" e chiede "la fine immediata" delle operazioni militari russe

"Cari cittadine e cittadini oggi ci siamo svegliati in un altro mondo". Lo ha detto la ministra degli Esteri Annalena Baerbock in uno statement a Berlino. "Siamo senza parole, ma non siamo inermi", ha aggiunto, annunciando il coordinamento con i partner per approvare nuove "durissime" sanzioni

Reazioni anche da Washington. Gli Stati Uniti e gli alleati "imporranno sanzioni dure alla Russia": "continueremo a fornire sostegno e assistenza all'Ucraina e alla sua popolazione”, ha detto Joe Biden a Zelensky

"Questa mattina ho incontrato i miei colleghi del G7 per discutere l'ingiustificato attacco del presidente Putin all'Ucraina e ci siamo accordati per portare avanti devastanti pacchetti di sanzioni e altre misure economiche" contro la Russia. "Siamo a fianco al coraggioso popolo dell'Ucraina", ha twittato Biden nel pomeriggio

In conferenza alla Casa Bianca ha annunciato nuove sanzioni e il bando dell'export tecnologico per punire la Russia. Più della metà delle importazioni tecnologiche della Russia, ha precisato Biden, sarà bloccata. Nella blacklist altre quattro banche statali russe. Gli Stati Uniti rilasceranno ulteriori riserve petrolifere strategiche se servirà

“Le nostre forze in Europa difenderanno gli alleati della Nato, difendendo ogni centimetro del territorio dell'alleanza”, ha detto Biden. “Non combatteremo con la Russia in Ucraina”, ribadisce Biden. L'America "si rivolta contro i bulli" e l'aggressione della Russia non poteva passare senza risposta”, ha detto riferendosi alle sanzioni

L'invasione russa dell'Ucraina "scuote le fondamenta dell'ordine internazionale, che non consente tentativi unilaterali di cambiare lo status quo". Il premier giapponese Fumio Kishida, al termine del Consiglio di sicurezza nazionale, ha detto che Tokyo "condanna fermamente la Russia. Coordineremo gli sforzi con la comunità internazionale, compresi gli Stati Uniti, e affronteremo questo problema rapidamente", ha aggiunto