
Covid, record casi in Francia: oltre 200mila. Picco anche negli Usa: oltre 380mila contagi
Boom di infezioni nel Paese transalpino e negli States. Ma situazioni critiche vengono segnalate in diverse parti del mondo: ripresa delle infezioni in alcune zone della Cina. E dalla Polonia arrivano allarmi sui decessi e sui ricoveri in terapia intensiva dei non vaccinati. Nel Regno Unito nuovo record di contagi nelle ultime 24 ore

Dal nuovo record di contagi in Francia e negli Usa ai focolai in Cina, dai 794 morti della Polonia all'allarme di Boris Johnson sui ricoverati in terapia intensiva non vaccinati. Nel mondo si segnalano diverse situazioni critiche legate alla pandemia di Covid
GUARDA IL VIDEO: Covid, record contagi in Francia: 208mila in 24 ore
FRANCIA - La Francia registra oltre duecentomila nuovi casi di Covid e segna un nuovo record dall'inizio della pandemia. Le persone contagiate nelle ultime 24 ore sono state 208.000, ha annunciato il ministro della Salute francese Olivier Véran all'Assemblea Nazionale
Lo speciale sul coronavirus di Sky TG24
Ieri il Paese transalpino aveva registrato 180mila nuovi casi. "In questo momento in Francia abbiamo un milione di positivi al coronavirus": lo ha detto il ministro della Salute, Olivier Véran, nel corso di un'audizione all'Assemblea Nazionale. "Diventano positivi più di due francesi al secondo", ha sottolineato Véran osservando che "mai abbiamo avuto numeri simili", che "raddoppiano ogni due giorni"
Covid, variante Omicron nel mondo: le restrizioni nei vari Paesi
REGNO UNITO - Nelle ultime 24 ore in Gran Bretagna si è registrato un nuovo record di contagi: sono 183.037, con 57 morti. Il premier Boris Johnson ha affermato che "fino al 90%" delle persone ricoverate in terapia intensiva per il Covid non hanno ricevuto la terza dose di vaccino e ha esortato ancora una volta i cittadini a sottoporsi al booster. Il primo ministro ha aggiunto che ci sono 2,4 milioni di persone che si sono sottoposte a due dosi ma non hanno fatto il richiamo, pur essendo idonee, e che è proprio questa categoria la più esposta ai ricoveri
Covid in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti live
"Stiamo esaminando i dati ed emerge sicuramente un aumento dei casi, con molti contagi da Omicron", ha aggiunto Johnson. "Ma, d'altra parte, possiamo vedere i dati sulla relativa mitezza di Omicron", ha sottolineato ancora il premier, secondo cui resta fondamentale che i cittadini del Regno Unito si sottopongano alla terza dose per godersi l'anno nuovo in arrivo, però sempre "con prudenza e cautela". E ha indicato i consigli da seguire a Capodanno: "Fate un tampone, arieggiate gli ambienti chiusi, pensate agli altri, ma soprattutto fate il booster''
Covid, la Danimarca ha il tasso di infezioni più alto al mondo
USA - Gli Stati Uniti hanno registrato 380.751 nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore. Un aumento che fa salire la media settimanale di casi giornalieri a 267.305, oltre quindi il precedente record del gennaio 2021 di 251.232 casi. E' quanto emerge dalle rilevazione del New York Times. La variante Omicron rappresenta il 59% dei nuovi contagi, contro il 23% di una settimana fa. In aumento anche i ricoveri ospedalieri, anche se in misura minore rispetto alle precedenti ondate: a lunedì erano circa 70mila, mentre durante il picco di Delta si sono superati i 100mila

Il maggior numero dei ricoveri si sono avuti a New York - 5772 - seguito poi da Ohio, Pennsylvania, Illinois, California e Texas. Rispetto ai mesi precedenti è aumentato anche il numero dei decessi, con una media giornaliera di 1243, numero che costituisce un terzo dei decessi che si registravano durante il picco del gennaio 2021

CINA - Ieri in Cina continentale sono stati segnalati 152 nuovi casi di Covid-19 a trasmissione locale. Lo ha reso noto oggi la Commissione Sanitaria Nazionale nel consueto bollettino quotidiano. Dei nuovi casi, 151 sono emersi nello Shaanxi e uno nello Jiangsu. La commissione ha anche riferito di 45 nuovi casi importati. A Shanghai sono emersi due nuovi casi sospetti provenienti dall'esterno

Il totale dei contagi confermati in Cina continentale al 28 dicembre ha raggiunto quota 101.683, con 2.415 pazienti ancora in terapia, 14 dei quali in condizioni gravi. Il numero complessivo dei dimessi dalle strutture ospedaliere a seguito di guarigione ammonta invece a 94.632 mentre sono 4.636 le persone che hanno perso la vita per conseguenze dovute al virus. Ieri sono emersi inoltre 15 nuovi asintomatici, di cui 14 casi importati

POLONIA - La Polonia ha registrato 794 morti a causa del coronavirus nelle ultime 24 ore, il 75% dei quali (600) non erano vaccinati: lo ha reso noto oggi a Polsat News il vice ministro della Sanità, Waldemar Kraska, secondo quanto riporta il Guardian. Si tratta del più alto numero di decessi giornalieri registrato finora nella quarta ondata della pandemia. Allo stesso tempo, sono stati segnalati altri 15.571 casi di contagio

DANIMARCA - Il Paese con il più alto tasso di infezione in rapporto alla popolazione, registra un nuovo record di contagi con 23.228 nelle ultime 24 ore. L'altissimo numero casi è dovuto anche all'enorme quantità di tamponi effettuati nei giorni successivi al Natale. Il tasso di positività resta infatti stabile. Il precedente record di positivi al Covid in Danimarca è stato raggiunto lunedì scorso ed è stato di 16.164

SVIZZERA - Nel Paese elvetico, nell'ultimo giorno, si sono registrati 17.634 nuovi casi di coronavirus. Lo indicano i dati pubblicati dall'Ufficio federale della sanità pubblica (Ufsp) secondo cui nelle ultime 24 ore sono stati trasmessi i risultati di 66.746 test con un tasso di positività del 26,4%, contro il 16,3% della scorsa settimana. Sono stati inoltre segnalati 25 nuovi decessi e 156 persone sono state ricoverate in ospedale. I pazienti Covid occupano il 36,50% dei posti disponibili in terapia intensiva, con un tasso di occupazione globale del 78,60%