
Covid, Israele prepara 'lista rossa': vietati viaggi in Italia e altri 9 Paesi. Quali sono
Secondo i media, si tratta di una "chiusura dei cieli" che nelle intenzioni del premier Bennett serve a dilazionare il più possibile l'arrivo della quinta ondata. Oggi il Paese ha registrato altri 40 casi di Omicron, portando il totale delle infezioni di questa variante a 175

Israele si appresta a inserire l'Italia e altri 9 Stati nella cosiddetta 'lista rossa' dei Paesi che contano un alto numero di infezioni da Covid. E' la raccomandazione che arriva dal ministero della Sanità, guidato da Nitzan Horowitz, e che il governo si appresta a varare. Il premier Naftali Bennett ha ammonito che in Israele "è in arrivo una quinta ondata del virus" spinta dalla variante Omicron
GUARDA IL VIDEO: Variante Omicron, aumentano restrizioni su viaggi in Europa
La designazione di 'Paese rosso' impone la proibizione per gli israeliani di viaggi da e per questi Stati, a meno che non ci sia un permesso rilasciato da uno speciale Comitato che vaglia caso per caso. Per chi è attualmente in questi Paesi - che si aggiungono a una già nutrita lista che comprende tutta la parte sud dell'Africa e altri Stati dell'Europa - e intende tornare è stabilita una quarantena di almeno 7 giorni anche se vaccinati
Covid, le misure nel mondo per bloccare la variante Omicron
Finora, Israele aveva bandito l'ingresso agli stranieri ma lasciando la possibilità ai propri cittadini di andare all'estero laddove era consentito; ora il nuovo provvedimento proibisce questa evenienza. Di fatto, secondo i media, si tratta di una "chiusura dei cieli" che nelle intenzioni di Bennett serve a dilazionare il più possibile l'arrivo della quinta ondata. Oggi Israele ha registrato altri 40 casi di Omicron, portando il totale delle infezioni di questa variante a 175
Covid Gb, allarme esperti: serve lockdown prima di Capodanno
La disposizione dovrebbe entrare in vigore nella notte tra martedì e mercoledì prossimi. Ecco quali sono, oltre l'Italia, gli altri Stati che entreranno nella 'lista rossa' di Israele e qual è la loro situazione riguardo all'emergenza Covid, secondo i dati della Johns Hopkins University e secondo le ultime notizie
Covid Irlanda, Omicron è la variante dominante
USA - Negli ultimi 28 giorni sono oltre 3 milioni i casi di Covid accertati negli Stati Uniti e oltre 34mila i decessi. Al momento negli States, alle prese con una nuova ondata dell'epidemia, lockdown sono improbabili ma gli ospedali saranno sotto pressione, soprattutto nelle aree con un basso tasso di vaccinazione. Lo ha affermato Anthony Fauci, il super esperto americano di malattie infettive e consigliere dell'amministrazione Biden
Covid, Fauci a Sky TG24: "Variante Omicron si diffonde velocemente"
CANADA - Sono quasi 110mila i contagi e 549 i morti nel Paese nordamericano negli ultimi 28 giorni. Il governo canadese ha sconsigliato i viaggi non essenziali all'estero e rafforzato i controlli alle frontiere a causa della variante Omicron. "Dobbiamo adattarci alla nuova realtà e il nostro governo raccomanda ufficialmente di evitare i viaggi non essenziali all'estero", ha affermato il ministro della salute Jean-Yves Duclos, dicendo "a chi prevede di viaggiare che non è il momento di farlo"

GERMANIA - Oltre 1,4 milioni i casi di Sars-Cov2 nel Paese tedesco e 9.171 le persone decedute negli ultimi 28 giorni. La Germania ha inserito la Gran Bretagna nella lista dei Paesi ad alto rischio per la diffusione del Covid, secondo quanto hanno annunciato il 18 dicembre le autorità sanitarie di Berlino. La decisione comporta una serie di restrizioni sui viaggi. Tra queste, precisa l'Istituto Robert Koch, l'obbligo di una quarantena di due settimane per chi arrivi dal Regno Unito in Germania, anche se vaccinato

BELGIO - Negli ultimi 28 giorni registrati oltre 418mila nuovi contagi Covid e 1.327 morti. Auto-test in occasione di pranzi e cene festive, contatti sociali limitati e mascherine. Sono i consigli diffusi sulla stampa belga dagli epidemiologi a una settimana da Natale. Dal 26 novembre scorso in Belgio tutte le attività, compresi i mercatini di Natale, i bar e ristoranti, devono tenere le proprie serrande abbassate tra le 23 e le 5 del mattino, e consentire un massimo di 6 persone per tavolo. Chiuse anche le discoteche e vietate le feste private in locali pubblici

UNGHERIA - Nel Paese magiaro si sono registrati quasi 220mila nuovi casi di persone infette da coronavirus e 4.750 decessi negli ultimi 28 giorni. L'Ungheria che soffre una delle percentuali più basse di vaccinati in Europa ha uno dei peggiori tassi di morti per milioni di abitanti nel Vecchio Continente nell'ultimo mese

SVIZZERA - Sono 527 i decessi e oltre 234mila i contagi Covid nel Paese elvetico negli ultimi 28 giorni. La Svizzera ha annunciato un inasprimento a partire dal 20 dicembre delle restrizioni anti-Covid, limitando l'accesso ai luoghi pubblici ai non vaccinati e imponendo il ritorno allo smart working. "Solo le persone vaccinate o guarite potranno accedere all'interno di ristoranti, spazi culturali e strutture sportive e ricreative", ha spiegato in un comunicato il Consiglio federale elvetico

PORTOGALLO - Sono più di 101mila i nuovi casi di Covid e 443 i morti negli ultimi 28 giorni. Omicron potrebbe rappresentare l'80% di tutti i nuovi casi di Covid nel Paese entro la fine del mese. Lo ha detto il ministro della Salute Marta Temido spiegando che la nuova variante potrebbe rappresentare la metà dei contagi già la settimana di Natale per salire all'80% entro Capodanno. Il Paese ha uno dei tassi di vaccinazione più alti del mondo

MAROCCO - Sono quasi 3.800 i nuovi casi di Sars-Cov2 e 47 i decessi registrati nel Paese nordafricano negli ultimi 28 giorni. Il 15 dicembre è stato scoperto il primo caso di variante Omicron in una cittadina di Casablanca. Dal 29 novembre il Marocco ha chiuso i confini e vietato l'ingresso a chiunque, per proteggersi dall'aumento dei contagi. Voli e viaggi navali da e per il Paese sono stati sospesi, per il momento, fino alla fine dell'anno

TURCHIA - Sono oltre 586mila le infezioni da Covid e 5.206 i morti negli ultimi 28 giorni nel Paese