
Covid Germania, approvata la stretta sui non vaccinati: ecco le nuove regole
Il Bundesrat ha dato il via libera alla nuova legge quadro per il contenimento della pandemia da coronavirus, varata ieri dal Bundestag. Pass sanitario per accedere ai luoghi di lavoro e ai trasporti, regola delle "2G" per ristoranti, palestre e luoghi di svago e obbligo vaccinale per alcune categorie di sanitari: ecco le nuove misure

Il Senato tedesco, il Bundesrat, ha approvato la nuova legge quadro per il contenimento della pandemia da coronavirus, varata ieri -giovedì 18 novembre- dal Bundestag. Pass sanitario per accedere al lavoro e ai mezzi di trasporto, stretta sui non vaccinati e obbligo vaccinale per alcune categorie di sanitari: ecco le nuove regole
GUARDA IL VIDEO: In arrivo il quinto vaccino anti-Covid: il Novavax
LO STATO DI EMERGENZA – La nuova normativa è stata approvata per sostituire la legislazione fondata sullo stato di emergenza, in scadenza il prossimo 25 novembre, che Spd, Verdi e Fdp – i partiti del futuro governo – non hanno intenzione di prorogare. Nonostante alcuni Laender avessero dichiarato di volersi opporre all’approvazione del testo, ritenendo inadeguato revocare l'emergenza in un momento di forte diffusione del virus, alla fine il testo è stato approvato
Covid in Italia e nel mondo, le ultime notizie live
LAVORO E MEZZI PUBBLICI – La nuova legge prevede l’obbligo del pass tedesco per accedere ai luoghi di lavoro e ai mezzi di trasporto pubblico. La regola, in questi casi, è quella delle “3G” (geimpft, genesen, getestet): il certificato sarà valido per chi è vaccinato, chi è guarito dall’infezione e per chi è in possesso del risultato negativo di un tampone Covid
Covid, regola delle "2G" in Germania e in Austria: cos'è e come funziona
LA REGOLA DELLE “2G” – La Germania ha poi definito nuove soglie ritenute critiche per la gestione della pandemia, oltre le quali scatterà invece la regola delle “2G” (geimpft und genesen, cioè vaccinati o guariti) sul modello austriaco
Covid Germania, l'annuncio di Merkel: regole più severe
Verrà vietato l’ingresso a bar, ristoranti, palestre, luoghi di svago ed eventi culturali a chi è in possesso del pass grazie all’esito negativo di un tampone. Sarà permesso solo a chi è vaccinato o guarito
Covid, Italia come Austria e Germania? Cosa dicono i dati
Le restrizioni scatteranno nei vari Laender quando si arriverà all’incidenza di tre ricoverati ogni 100mila abitanti
In Austria da lunedì lockdown anche per vaccinati. Da 1° febbraio obbligo vaccinale
Se l’incidenza scenderà sotto questa soglia per cinque giorni consecutivi, la misura verrà allentata

“NON SI ESCLUDE IL LOCKDOWN” – “Siamo in una fase in cui non dovremmo escludere nulla”, ha detto il ministro della Salute tedesco Jens Spahn (in foto), rispondendo a chi gli chiede perché la Germania non vada subito in lockdown, alla luce della drammaticità della situazione pandemica

"La situazione è seria. In quattro settimane l'incidenza del virus si è quintuplicata”, ha dichiarato Spahn in conferenza stampa a Berlino con Lothar Wieler, presidente del Robert Koch Institut. Dopo aver illustrato la nuova legge quadro, il ministro ha detto che le misure anti-Covid "andranno implementate e controllate"

"Tutta la Germania è un unico grande focolaio. Siamo in un'emergenza nazionale. Bisogna tirare adesso il freno di emergenza e dobbiamo ridurre i contatti per rallentare la dinamica. Ogni giorno si contagiano 10 mila persone nel nostro Paese. In un quarto dei distretti tedeschi l'incidenza è sopra 500, in 12 di questi sopra i 1.000", ha sottolineato Wieler

“I mercatini di Natale vengono disdetti tutti", ha detto Soeder, che ha anche fatto sapere che bar e discoteche dovranno chiudere di nuovo, per almeno tre settimane