Esplora tutte le offerte Sky

Premio Nobel per la Letteratura 2021, vince Abdulrazak Gurnah

Mondo
Il Nobel della letteratura ad Abdulrazak Gurnah
NEWS
Il Nobel della letteratura ad Abdulrazak Gurnah
01:02 min

L'annuncio a Stoccolma, il riconoscimento è andato al romanziere tanzaniano, classe 1948, "per la sua intransigente e profonda analisi sugli effetti del colonialismo e sul destino dei rifugiati tra culture e continenti”

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

E' andato al romanziere tanzaniano Abdulrazak Gurnah il premio Nobel 2021 per la Letteratura "per la sua intransigente e profonda analisi sugli effetti del colonialismo e sul destino dei rifugiati tra culture e continenti”. L’annuncio è arrivato dopo quelli del premio Nobel per la Chimica andato a Benjamin List e a David W.C. MacMillan, del Nobel per la Medicina, andato a David Julius e ad Ardem Patapoutian, e del Nobel per la Fisica, andato all’italiano Giorgio Parisi, a Syukuro Manabe e a Klaus Hasselmann. 

Chi è il vincitore

Abdulrazak Gurnah è nato nel 1948 ed è cresciuto nell'isola di Zanzibar, in Tanzania. Successivamente è arrivato in Inghilterra come rifugiato alla fine degli anni '60. E' stato professore di inglese al Postcolonial Literatures at the University of Kent a Caterburry. Ha pubblicato dieci romanzi e alcuni racconti, debuttando nel 1987 con Memory of Departure.  Tra i suoi lavori più conosciuti Paradise (1994), By the Sea (2001) e Desertion (2005). La sua opera più recente è Afterlives del 2020.

approfondimento

Giorgio Parisi, chi è il vincitore del Premio Nobel per la Fisica 2021

Mondo: I più letti