
Usa Weekly News, la “tempesta d’estate” di Joe Biden, tra Afghanistan, Ida e pandemia
Afghanistan, pandemia, politica interna non soddisfacente: sull’America guidata da Joe Biden non si sta abbattendo solo l’uragano Ida, ma anche una “tempesta d’agosto” a più ampio raggio che inizia a preoccupare i Dem, soprattutto in vista delle elezioni di midterm nel 2022. Secondo il Washington Post le critiche a Biden sono sulle modalità di esecuzione delle sue scelte. Necessario un cambio all’interno dell’amministrazione, tra cui la sostituzione di Antony Blinken e Jake Sullivan
A cura di Valentina Clemente

We will make you pay - “Non dimenticheremo, la pagherete”: detto, fatto. In lacrime Biden aveva promesso che dopo l’attentato kamikaze all'aeroporto di Kabul, costato la vita anche a 13 marines, ci sarebbe stata una risposta. La prima rappresaglia statunitense è arrivata dal cielo, con un drone che ha colpito e ucciso due menti dell’Isis-Khorasan e ferito un terzo membro del ramo afghano dello Stato Islamico. Il presidente Usa ha detto che non sarà l'ultimo raid, ma ha anche ammesso: c’è un rischio molto elevato di nuovi attentati a Kabul nelle prossime 24-36 ore

L’identità dei due militanti dell'Isis-K uccisi non è stata resa nota ma il Pentagono assicura che si tratta di due delle menti dell'organizzazione jihadista, definendoli “elementi di alto profilo” con il ruolo di “pianificatori e facilitatori”, pronti a guidare nuovi sanguinosi attacchi. Anche se non è chiaro se i jihadisti colpiti siano coinvolti anche nell'attentato di Kabul

I dettagli dell'operazione - Il raid è stato ordinato dal segr. alla Difesa Lloyd Austin dopo il via libera del presidente Biden, sempre presente nella Situation Room alla Casa Bianca. Potrebbe essere solo una delle prime operazioni contro l’Isis-K, come confermato dallo stesso Biden. Lo scopo: dare un chiaro segnale agli afghani, alle organizzazioni terroristiche e alle diplomazie internazionali: nonostante la ritirata da Kabul, gli USA mantengono la loro capacità di colpire il terrorismo. Ovunque

Le priorità - Biden ha fatto sapere di aver ordinato ai vertici militari “di prendere tutte le misure possibili per dare priorità alla protezione delle forze e mi sono assicurato che avessero tutte le autorità, le risorse e i piani per proteggere i nostri uomini e donne sul campo. Mi hanno assicurato di averlo fatto e di poterlo fare mentre continuano la missione e riportano in sicurezza il nostro personale”

31/08 – Biden ha intenzione di ritirare dall’Afghanistan l’ambasciatore americano e tutto lo staff diplomatico entro martedì 31 agosto, data di scadenza per il rientro delle truppe statunitensi. Lo riporta il Washington Post citando due fonti, secondo le quali non è chiaro quando e se potrebbero tornare nel Paese. Nonostante i talebani abbiano espresso l’interesse che gli Usa mantengano una presenza diplomatica a Kabul, l’amministrazione Biden non ha ancora deciso che forma questa presenza potrebbe avere

La mancanza di un piano stabilito a riguardo, scrive il WaPo, fa presumere che l'assenza diplomatica Usa a Kabul durerà per settimane, mesi o anche di più, complicando potenzialmente la capacità dell’amministrazione Biden di far valere le recenti assicurazioni che, sebbene l'esercito statunitense stia lasciando il Paese, gli Stati Uniti continueranno ad aiutare gli americani e gli afghani che vogliono andarsene dopo il 31 agosto

Nicole - Commozione negli Usa per la morte nella strage di Kabul di Nicole Gee, 23enne sergente dei marines, divenuta celebre per una foto in cui teneva in braccio un bambino durante le evacuazioni, che aveva pubblicato una settimana fa su Instagram con il commento "amo il mio lavoro". La foto è diventata un simbolo dello sforzo dei militari Usa per i civili afghani. Originaria di Roseville, California, era una responsabile della manutenzione con la 24th Marine Expeditionary Unit. I colleghi la descrivevano come una marine modello

Uragano Ida - Più si avvicina alla costa della Louisiana e, in particolare a New Orleans, più l'uragano Ida si rafforza: l'ultimo aggiornamento del centro nazionale Usa per gli uragani dice che adesso è passato alla categoria 4 su una scala che ne prevede 5. In questa categoria i venti soffieranno ad una velocità che va dai 210 ai 249 chilometri all’ora

“Se volete lasciare la città, il momento per farlo è adesso”: lo ha affermato la prima cittadina di New Orleans, LaToya Cantrell, in vista dell’arrivo dell’uragano Ida sulle coste americane, in particolare su Louisiana e Mississipi. “Non ci sono segnali che questa tempesta si indebolirà”, ha aggiunto. “Fate attenzione e siate preparati”, invece, è l’appello lanciato dal presidente Usa, Joe Biden, in vista dell'arrivo sulle coste americane dell’uragano Ida

Fear Ida - L’uragano Ida, in arrivo sulla costa della Louisiana, fa paura anche agli ospedali Covid dello stato Usa. Il governatore John Bel Edwards ha dichiarato che l'evacuazione dei 2.450 pazienti attualmente ricoverati “non è un'opzione”. I generatori di tutti gli ospedali, riporta la Cnn, sono stati testati in caso di blackout e la Fema, la Protezione civile statunitense, ne ha inviati altri

“Sarà una vera sfida e probabilmente i nostri ospedali avranno bisogno di aiuto”, ha detto il governatore. “E poi ci saranno probabilmente persone ferite a causa dell’uragano quindi dobbiamo garantire che ci sia posto per loro nelle strutture”, ha sottolineato Edwards

Latest on Proud Boys - Enrique Tarrio, capo del movimento di estrema destra dei Proud Boys, è stato condannato a oltre cinque mesi di carcere per aver bruciato una bandiera di Black Lives Matter e aver portato con se' a Washington caricatori per armi da fuoco ad alta capacità. Lo riporta la Cnn. La condanna decisa dal giudice è superiore a quella di tre mesi chiesta dalla procura, dopo che Tarrio si era dichiarato colpevole di entrambi i capi d'imputazione
Tarrio era stato arrestato a Washington lo scorso 4 gennaio, due giorni prima dei fatti di Capitol Hill, ed era stato trovato con i due caricatori, illegali secondo i rigidi limiti al possesso di armi da fuoco in vigore nel distretto di Columbia. In seguito il capo dei Proud Boys era stato rilasciato con l’ordine di non ritornare a Washington. Durante l’udienza, Tarrio si è scusato per aver bruciato, lo scorso dicembre, la bandiera di Black Lives Matter, rubata da una chiesa metodista storicamente frequentata dalla comunità nera della capitale
Nel terzo anniversario dalla scomparsa di John McCain, Kamala Harris, in visita istituzionale in Vietnam, ha portato dei fiori al memoriale creato sul lago dove, da giovane naval aviator, il Sen.McCain fu catturato e fatto prigioniero