
Covid, la Francia riapre: tavoli pieni e code ai musei. Macron beve il caffè al bar. FOTO
Nel Paese, dopo oltre sei mesi di chiusura a causa delle restrizioni anti-Covid, riaprono ristoranti e bar negli spazi all’aperto, ma anche cinema, mostre, negozi e altre attività. Il tutto nel rispetto delle norme sanitarie, del distanziamento e di una soglia massima di clienti e utenti. Coprifuoco slitta dalle 19 alle 21. Il presidente mentre sorseggia un caffè: “È un piccolo momento di libertà ritrovata, ma serve ancora cautela”

Dopo oltre sei mesi di chiusura a causa delle restrizioni anti-Covid, in Francia riaprono ristoranti e bar negli spazi all’aperto, ma anche cinema, musei, negozi e altre attività (nella foto, un bar di Parigi)
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta.jpg?im=Resize,width=335)
Bar e ristoranti erano chiusi dal 30 ottobre scorso: adesso sono di nuovo autorizzati a servire i clienti, ma solo all'esterno, fino al 50% della propria capienza e con un massimo di sei persone attorno allo stesso tavolo (nella foto, Montpellier)
Covid, casi nel mondo sono oltre 164 milioni. Record di morti in un giorno in India
Sempre da oggi riaprono cinema, teatri, musei e tutti i negozi chiusi da settimane, nel rispetto delle norme sanitarie, del distanziamento e di una soglia massima di clienti e utenti (nella foto, la coda per entrare al Louvre)
Spagna, seconda dose con Pfizer per under 60 che hanno ricevuto la prima di AstraZeneca
Anche il presidente francese Emmanuel Macron ha approfittato delle riaperture per bere il caffè seduto al tavolino di un bar di Parigi, accanto all'Eliseo, insieme al primo ministro Jean Castex
Covid Francia, Disneyland Paris riapre il prossimo 17 giugno. FOTO
Macron ha puntato sulla data di oggi, 19 maggio, nonostante molti esperti fossero pessimisti. Davanti alle telecamere delle tv francesi, il presidente ha invitato a "continuare a essere prudenti e a restare uniti" contro il Covid. "Le cifre vanno nella direzione giusta – ha aggiunto –. Abbiamo fatto delle scelte, non si è trattato di una scommessa, questo significa governare"
Covid-19, il vaccino in Italia e nel mondo: DATI E GRAFICI
“È un piccolo momento di libertà ritrovata, frutto dei nostri sforzi collettivi”, ha detto ancora Macron. E ha assicurato che "se continuiamo a vaccinare, se come cittadine e cittadini osserviamo una disciplina collettiva, non c'è motivo di non riuscire a fare progressi". Anche il ministro dell’Economia Bruno Le Maire ha sorseggiato un caffè seduto ai tavolini di un bar di Parigi
.jpg?im=Resize,width=335)
In Francia da questa sera il coprifuoco scatterà non più alle 19 ma alle 21 e dal 9 giugno sarà alle 23, prima di essere revocato a fine giugno (nella foto, Montpellier)
.jpg?im=Resize,width=335)
Nelle ultime settimane la Francia ha accelerato la sua campagna vaccinale, ma rimane ancora a un livello inferiore alla media europea: finora sono 30,22 milioni le dosi inoculate in tutto a 21,09 milioni di persone, pari al 31,2% della popolazione. Secondo i dati ufficiali diffusi dal ministero della Sanità, il 13,5% dei cittadini (9,12 mln) hanno già ricevuto le due dosi (nella foto, Montpellier)
.jpg?im=Resize,width=335)
Per quanto riguarda i casi, Santé Publique ha fatto sapere che ogni giorno in media si registrano circa 17mila nuovi contagi (il tasso di positività è al 4,5%). Negli ultimi 7 giorni ci sono stati 5mila ricoveri e ieri le vittime sono state 187. Dall'inizio della pandemia in Francia ci sono stati oltre 5,89 milioni di casi e 108.069 vittime (nella foto, Montpellier)

Le riaperture in Francia sono state decise proprio grazie ai dati della pandemia che sono giudicati in netto miglioramento. Bar, ristoranti, bistrot e brasserie per il momento possono fare servizio al tavolo solo all’aperto (nella foto, Parigi)

Viste le restrizioni al numero di coperti (tavolini da massimo 6 persone, totale di 50% della capienza), alcuni ristoratori hanno deciso di restare ancora chiusi a fronte delle spese necessarie per riaprire (nella foto, Parigi)

Regole rigidissime anche per la riapertura di cinema, teatri e musei, mentre i negozi potranno far entrare soltanto un numero molto ristretto di clienti (nella foto, i visitatori che sono tornati ad ammirare la Gioconda)

I visitatori sono così tornati nei musei francesi dopo settimane di chiusure

La coda per entrare al Museo d'Orsay a Parigi

Gente seduta ai tavolini di bar e ristoranti anche a Bordeaux

La Francia, ha detto a BFM-TV il ministro della Salute Olivier Véran, arriverà "presto" all'abolizione dell'obbligo di indossare la mascherina all'esterno (nella foto, Digione)
.jpg?im=Resize,width=335)
Gente seduta ai tavolini di un bar a Nizza
.jpg?im=Resize,width=335)
Nizza
.jpg?im=Resize,width=335)
Nizza

Servizio ai tavoli, all'aperto, anche nell'isola di Belle-Île-en-Mer