
Covid nel mondo, i Paesi dove corre il contagio: dall'India alla Germania
India, Brasile e Usa sono i 3 Paesi del mondo con più nuovi positivi al coronavirus in 7 giorni, secondo l’ultimo aggiornamento nelle tabelle dell’Oms. Ma se nel Paese sudamericano e negli States la curva del contagio ha un andamento altalenante, nello Stato dell'Asia meridionale i casi aumentano costantemente, con un record registrato nelle ultime 24 ore. Preoccupa pure la situazione tedesca. Ecco dove si registrano più nuove infezioni nell'ultimo periodo: Italia decima ma la curva sembra aver iniziato una discesa

India, Brasile e Usa sono i tre Paesi del mondo con più nuovi positivi al coronavirus in sette giorni, secondo l’ultimo aggiornamento nelle tabelle dell’Oms. Ma se in Brasile e negli Stati Uniti il la curva del contagio ha un andamento oscillante, in India i casi aumentano giorno dopo giorno con un record registrato nelle ultime 24 ore. Ecco quali sono i Paesi con più contagi nell’ultimo periodo e qual è la situazione in ognuno di essi
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
In India, in sette giorni, si contano 1.072.040 nuovi positivi e i dati dell’Oms non tengono conto dell’ultimo bollettino arrivato dal Paese che registra nella giornata del 15 aprile un record di nuovi casi giornalieri di Covid-19: 200.739 nelle ultime 24 ore, i morti sono stati invece 1.038
In India boom di contagi, ma fedeli in massa nel Gange
L’India, che conta 1 miliardo e 380 milioni di abitanti, ha riportato finora un totale di 14,1 milioni di casi (secondo Paese dopo gli Usa) e di 173.123 di decessi (quarto Paese dopo Usa, Brasile e Messico). Dopo un periodo di tregua la curva del contagio ha iniziato a impennarsi nuovamente da metà marzo
Covid in Germania, balzo dei contagi: ipotesi nuove restrizioni
In Brasile, si registrano 504.207 nuovi positivi al coronavirus in sette giorni. La curva del contagio è altalenante da un giorno all’altro. L’11 aprile per esempio sono stati riportati 93.317 casi, il 14 aprile 35.585, ma la situazione nel Paese sudamericano rimane drammatica
Covid in Brasile, Bolsonaro contro il lockdown
Il Brasile ha superato le 360mila vittime di Covid dall'inizio della pandemia. Lo ha riferito il Consiglio nazionale delle segreterie di salute (Conass), informando che nelle ultime 24 ore sono stati registrati 3.459 morti e 73.513 contagi. Il bilancio totale sale a 361.884 vittime (secondo Paese dopo gli Usa) a fronte di 13.673.507 casi accertati (terzo Paese dopo Usa e India)
Covid, come sono cambiati i sintomi
Sono 473.622 i nuovi casi Covid negli Usa in 7 giorni. Nel Paese però l’andamento del contagio è in ribasso da metà gennaio. A parte un picco di oltre 126mila nuovi positivi registrato il 10 marzo, la curva sembra essersi livellata, con delle lievi oscillazioni nell’ultimo periodo. Il 13 aprile per esempio sono stati accertati 48.354 nuovi casi, il 14 aprile 60.731

Dall’inizio della pandemia, gli States sono il Paese più colpito per casi (31.421.367) e per vittime (564.402)

Al quarto posto per nuovi contagi in 7 giorni c’è la Turchia con 383.575, secondo i dati dell’Oms. Da metà marzo nel Paese la curva dei nuovi positivi al coronavirus è in costante crescita con un picco di 59.187 registrato proprio negli ultimi giorni, il 14 aprile

In Turchia sono 4.025.557 le persone risultate positive al coronavirus dall’inizio della pandemia. I morti sono stati 34.734

Quinto posto per nuovi casi in 7 giorni per la Francia con 219.076. Nel Paese transalpino l’andamento del contagio, nell’ultimo periodo, fa registrare picchi in entrambe le direzioni. Si va dai 7.556 accertati il 13 aprile ai 38.956 del 14 aprile. Il 5 aprile con 66.794 è stato toccato il record di contagi in un solo giorno nel 2021

La Francia è quarta per numero di contagi totali con 5.210.772 e ottava per numero di vittime con 99.936 da quando è iniziata l'emergenza sanitaria

Il contagio corre da fine marzo in Iran dove sono 151.121 i casi registrati in 7 giorni, sesto Paese al mondo. Il 13 aprile, nelle tabelle dell’Oms, viene segnata quota 23.311 nuovi contagi, record per il Paese dall’inizio della pandemia

Complessivamente il bilancio Covid-19 dell’Iran conta 2.143.794 casi e 65.359 morti

Settima per nuovi casi in 7 giorni è la Polonia con 149.499 persone positive al coronavirus. Nel Paese la curva del contagio ha iniziato ad impennarsi nei primi giorni di marzo e da allora si attende ancora una flessione

In Polonia sono stati 2.621.116 i contagiati dall’inizio della pandemia, tra questi sono 59.930 sono morti

L’Argentina è ottava per contagi in 7 giorni, stando ai numeri dell’Oms, con 144.840 nuovi positivi. L’11 aprile, con 24.130 nuovi casi, si è toccato il record giornaliero dall’inizio della pandemia

Nel Paese sudamericano, in totale, si sono registrati 2.604.157 positivi al coronavirus con 58.542 vittime

Preoccupante l’andamento della curva anche in Germania, nona per nuovi positivi in 7 giorni. Il 9 aprile l’Oms ha registrato 25.464 casi, picco che non si registrava da tre mesi

In Germania sono stati 3.085.142 i casi di Covid-19 dall’inizio della pandemia, 79.428 i decessi

L'Italia, dove sembra essere iniziata una discesa della curva dei contagi, è il decimo Paese per nuovi casi in 7 giorni con 106.326

Il nostro Paese è ottavo per numero di positivi dall’inizio dell’emergenza sanitaria con 3.809.193 e sesto per numero di vittime con 115.557

Sono 12 i Paesi o territori che, secondo quanto riporta l’Oms, non hanno avuto nemmeno un contagio dall’inizio della pandemia, ma si tratta nella maggior parte dei casi di luoghi estremamente piccoli o isolati dalle aree più affollate del mondo. Nella lista “Covid free” sono però presenti anche Turkmenistan e Corea del Nord, ma da più parti, anche dalla stessa Oms sono stati sollevati dubbi sui dati comunicati da questi Stati