
Covid in Germania, balzo dei contagi: le autorità chiedono nuove restrizioni
Il coronavirus registra un'improvvisa accelerazione nel Paese e preoccupa il Governo: oltre 29mila contagi nelle ultime 24 ore, mai così tanti dall'8 gennaio. Il ministro della Sanità Jehns Spahn ha detto ai cittadini che “i medici si aspettano che ci saranno 6.000 pazienti in terapia intensiva entro la fine del mese” e che l'obiettivo rimane vaccinare tutta la popolazione entro la fine dell'estate

In Germania stanno di nuovo aumentando velocemente i contagi di coronavirus, con un’impennata proprio nelle ultime ore. Il ministro della Sanità Jehns Spahn ha lanciato l’allarme alla cittadinanza, parlando di condizioni di lavoro sempre "più critiche": “I medici si aspettano che ci saranno 6.000 pazienti in terapia intensiva entro la fine del mese”
Covid, dalla Francia alla Germania: i Paesi con le misure più restrittive
In 24 ore, segnala il Robert Koch Institute il 15 aprile, la Germania ha registrato 29.426 nuovi casi di Covid-19, il maggiore incremento di contagi su base giornaliera dallo scorso 8 gennaio
Vaccino Covid nel mondo, la classifica dei Paesi che hanno fatto più somministrazioni
Rispetto alla settimana scorsa, quando il bilancio giornaliero era di circa 10mila contagi, il numero dei nuovi casi risulta raddoppiato
Lo speciale vaccini
Il ministro della Sanità tedesco Jens Spahn ha esortato i 16 stati federali del Paese a imporre rapidamente restrizioni più severe per cercare di rallentare la diffusione del coronavirus senza attendere nuovi interventi dello Stato
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
"Sappiamo dallo scorso autunno cosa succede quando non agiamo rapidamente", ha detto Spahn

Spahn continua comunque a sperare nel vaccino, promettendo che il 20% dei tedeschi sarà vaccinato entro fine aprile, per poi raggiungere la copertura totale entro la fine dell’estate
A chiedere un'azione dura e rapida per evitare una terza ondata anche il presidente dello stesso Robert Koch Institut, Lothar Wieler: “La situazione negli ospedali sta precipitando, in alcuni casi in modo drammatico”. Secondo Wieler, bisogna ricorrere anche al "trasferimento dei pazienti, fra le regioni" per usare al meglio le risorse e le attrezzature a disposizione

Secondo i dati della John Hopkins University, al 15 aprile la Germania ha raggiunto 3.085.142 contagi e 79.428 morti per Covid

Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha già approvato una modifica della legge in base alla quale il Governo deciderà misure restrittive valide per tutto il territorio nazionale

Le misure decise dal Governo in caso critico prevederebbero: coprifuoco dalle 21, chiusure di negozi non essenziali, solo asporto e domicilio per ristoranti e bar, incontri limitati a una persona fuori dal nucleo familiare

Secondo quanto stabilito dalla nuova legge, queste misure scatteranno in automatico se viene superata la soglia di 100 contagi ogni 100mila abitanti

E con il dato di ieri, l’incidenza settimanale registrata a livello nazionale avrebbe già superato i 150 contagi ogni 100mila