
Brasile, statua di Cristo in costruzione a Encantado. Sarà più alta di quella di Rio. FOTO
Sta entrando nella fase finale di costruzione e dovrebbe aprire entro la fine dell'anno la nuova enorme attrazione del Paese sudamericano. Compreso il piedistallo la statua sarà alta 43 metri, cinque più del Cristo Redentore di Rio de Janeiro, inserito fra le Sette meraviglie del mondo. Un ascensore interno permetterà ai visitatori di raggiungere una terrazza panoramica. LA FOTOGALLERY

Sta prendendo forma in Brasile una statua del Cristo Protettore, cinque metri più alta di quella iconica del Redentore che da novant'anni è collocata a Rio de Janeiro ed è diventata il simbolo del Paese sudamericano

La nuova costruzione è collocata nel sud del paese, a Encantado, città del Rio Grande do Sul, una regione dove molti immigrati italiani, soprattutto veneti, arrivarono alla fine dell'Ottocento per lavorare al disboscamento delle foreste

L'ideatore del progetto è stato il sindaco della cittadina di 22 mila abitanti, Adroaldo Conzatti, morto lo scorso marzo di Covid

Attrarre il turismo della regione è l'obiettivo con cui è stata pianificata la statua. Secondo le stime dell'Associazione amici di Cristo (che coordina i lavori iniziati nel 2019) l'opera verrà terminata entro la fine dell'anno grazie alle donazioni di privati cittadini e aziende

La scorsa settimana sulla struttura sono state posate la testa e le braccia che hanno un'apertura di 36 metri

La statua sarà la terza al mondo per altezza, svettando sul Redentore di Rio che arriva a 38 metri. Compreso il piedistallo infatti, sarà alta 43 metri. Un ascensore interno permetterà ai visitatori di raggiungere una terrazza panoramica collocata all'altezza del petto

Dalla terrazza la vista spazierà fino al comune di Bento Gonçalves, a circa 40 chilometri di distanza

Il progetto è coordinato dall'Associazione degli Amici di Cristo e costerà almeno 2 milioni di reales (295 mila euro circa)

Il principale casinò di Encantado ha donato 10mila dollari per i lavori

A meno di ritardi dovuti alla pandemia da Covid, che ha di molto rallentato i lavori, la statua dovrebbe essere terminata e inaugurata entro la fine dell’anno