
California, 50 metri di Highway 1, vicino a Big Sur, sprofondano nel Pacifico
In California le forti piogge degli ultimi giorni hanno causato frane, inondazioni e il trasporto di fango e molti detriti. Ma anche il crollo nell'Oceano Pacifico, vicino a Big Sur, di una parte di circa 50 metri della Highway 1. I lavori di messa in sicurezza dell'area sono iniziati subito, ma ancora non si conoscono i tempi di riapertura di questo tratto autostradale

Secondo il California Department of Transportation (Caltrans), giovedì 28 gennaio un forte flusso di detriti, in arrivo dalla collina sopra la carreggiata, "ha travolto le infrastrutture di drenaggio, attraversato l'autostrada ed eroso la strada con conseguente perdita completa di un segmento della Highway 1": siamo a Rat Creek, a circa 25 km a sud di Big Sur, un tratto montuoso della costa centrale dello stato della California

Il crollo, avvenuto giovedì scorso verso le 16.00 PT (l'1.00 di venerdì 29 gennaio in Italia), è stato causato da forti piogge e neve che, da giorni, stanno interessando il nord della California. Il tratto autostradale, fortunatamente, era stato chiuso al traffico poco prima: i funzionari avevano deciso di bloccare il passaggio alle auto per circa 60 chilometri, tra Fullers Lookout e San Luis Obispo, proprio perché la tempesta invernale stava seriamente mettendo in difficoltà l'area.

Il crollo è avvenuta in una zona già fortemente colpita dagli incendi dello scorso autunno: le fiamme, in quel periodo, hanno bruciato circa 50mila ettari di terreno, distruggendo la vegetazione e indebolendo il suolo

La State Route 1 (SR 1) è un'autostrada statale che percorre la maggior parte della costa della California, da nord a sud. Di circa 1.056 km, è la strada statale più lunga dello stato. A sud termina con l'Interstate 5 (I-5) vicino a Dana Point (Contea di Orange), mentre il suo capolinea settentrionale è con la US Route 101 (US 101) vicino a Leggett, nella contea di Mendocino. I panorami che si vedono percorrendo la State Route 1 (o semplicemente "One") sono a dir poco mozzafiato: tutti a picco sull'oceano

Panorami bellissimi che, però, sono altrettanto fragili: la California combatte da tempo con forti piogge, incendi e terremoti che hanno portato molti dei suoi residenti a trasferirsi in altri stati dell'America

Con l'insediamento a Vice Presidente di Kamala Harris (originaria Oakland, vicino a San Francisco) e grazie al ruolo di Nancy Pelosi (nata a Baltimora ma californiana di adozione), il governatore della California Gavin Newsom spera di poter avere più aiuti concreti per affrontare le emergenze ambientali, e non solo

Il Golden State non ha bisogno di contributi soltanto per emergenze ambientali, ma anche di fondi per rinnovare la rete elettrica (troppo vecchia, che è anche causa di molti incendi) e per mettere in sicurezza molte aree delle grandi città, fortemente colpite dalla pandemia