
Usa 2020, dalla prima transgender al deputato più giovane: i nuovi eletti al Congresso
Negli Stati Uniti non si è votato solo per le elezioni presidenziali ma anche per rinnovare Camera e Senato. Tra prime volte, inediti e curiosità, ecco le storie di alcuni dei nuovi membri del parlamento americano

Dalla prima donna transgender al deputato più giovane mai eletto: sono numerose le "prime volte" nelle elezioni americane in cui, oltre che per il nuovo presidente, si è votato per rinnovare il Congresso. Ecco le storie dei nuovi deputati e senatori
Elezioni Usa 2020, tutti gli aggiornamenti in diretta
Sarah McBride è la prima senatrice transgender nella storia degli Stati Uniti. Trent'anni, è stata eletta in Delaware per un seggio al Senato. Nel 2016 era stata la prima transessuale a parlare alla Convention democratica
Biden o Trump? Cosa sappiamo e cosa potrebbe succedere
Madison Cawthorn è diventato (in North Carolina) il più giovane eletto al Congresso in oltre 50 anni, togliendo il primato ad Alexandria Ocasio-Cortez. Ha compiuto 25 anni lo scorso agosto, l'età minima per servire alla Camera, ma ha già suscitato scalpore nel 2017 per aver visitato il Nido dell'Aquila, lo chalet di Adolf Hitler sulle alpi bavaresi, e aver postato foto su Instagram in cui si riferiva al dittatore nazista con l'appellativo 'Fuhrer'. Vittima di un incidente d'auto a 18 anni, è rimasto parzialmente paralizzato ed è costretto su una sedia a rotelle
Usa 2020: i dem tengono la Camera, il Senato verso i repubblicani
Cori Bush, attivista del movimento Black Lives Matter, è la prima donna nera a essere eletta nella storia del Missouri. Potrebbe diventare il quinto membro della cosiddetta "squad", il gruppo di donne di colore democratiche che guidato da Alexandria Ocasio-Cortez (New York), con lhan Omar (Minnesota), Ayanna Pressley (Massachusetts) e Rashida Tlaib (Michigan)
Le proteste contro i ricorsi di Trump: "Conta ogni voto"
Il New Mexico avrà la sua prima delegazione alla Camera interamente composta da donne appartenenti a minoranze etniche: tra queste c'è la democratica Deb Haaland, già tra le prime native americane elette deputate e rieletta per un secondo mandato
Lo speciale Usa 2020
La terza eletta in New Mexico è l'ispanica Teresa Leger Fernandez, eletta con i democratici (foto da Facebook)

La democratica Kim Jackson è la prima senatrice apertamente lesbica eletta in Georgia (foto da Facebook)

Tra le new entry, nelle file dei repubblicani, c'è la 30enne Lauren Boebert, prima donna a essere eletta senatrice nel terzo Distretto del Colorado. Grande sostenitrice del diritto alle armi, Boebert si era fatta notare qualche tempo fa per essersi espressa in favore della teoria cospirazionista QAnon. Un movimento di estrema destra complottista, nato sul web nel 2017 che tra i suoi seguaci ha molti sostenitori di Trump

Ma non c'è solo Lauren Boebert tra le simpatizzanti di QAnon a essere stata eletta: in Georgia ha ottenuto un seggio alla Camera Marjorie Taylor Greene. In passato aveva dichiarato, in merito alla teoria complottista, che “abbiamo un’opportunità unica di far fuori questa cabala globale di pedofili che venerano Satana e il presidente giusto per farlo". Successivamente aveva ritrattato

Torrey Harris, 29 anni, è la prima persona apertamente gay a essere eletta in Tennessee. Ha ottenuto un seggio alla Camera (foto da Facebook)

Il Kansas ha eletto la prima deputata transessuale della sua storia: si tratta di Stephanie Byers. Facendo parte della Chickasaw Nation (una nazione nativa americana riconosciuta a livello federale), è la prima legislatrice del suo stato appartenente sia ad una comunità nativa sia alla comunità LGBTQ+ (foto da Facebook)