
Mar Egeo, terremoto tra Grecia e Turchia di magnitudo 7.0. Mini tsunami. FOTO
Come riferisce l'Usgs, la scossa è stata registrata al largo di Samos. Diversi edifici sono crollati a Smirne, sulla costa turca. Le vittime turche, secondo un bilancio provvisiorio, sono almeno 24, e i feriti almeno 800. Sull'isola greca sono invece due i morti: si tratta di due adolescenti travolto da un muro mentre tornavano da scuola

Forte terremoto, di magnitudo 7.0, nel mar Egeo, a largo dell’isola greca di Samos e avvertito sia in Grecia che in Turchia. Diversi edifici sono crollati a Smirne, sulla costa turca. Secondo la protezione civile di Ankara, ci sono attualmente 24 morti e almeno 800 feriti. Soccorritori al lavoro per cercare superstiti tra le macerie. Nella foto: Smirne
Sisma Egeo, danni e vittime in Turchia e Grecia: IL VIDEO
Dopo la forte scossa si è innescato anche un mini tsunami al largo di Samos, come riferisce la tv di Stato. Oltre all'isola greca, dove si registrano due morti a causa del crollo di un muro che ha ucciso due adolescenti di ritorno da scuola, anche il piccolo porto di Cesme, nella provincia turca di Smirne, sarebbe stato investito da uno tsunami. Nella provincia costiera della città turca sono state registrate onde di circa 1 metro. Nella foto: Smirne
Gli aggiornamenti sul terremoto
Come riferisce l'Usgs, l'Istituto geofisico, l’epicentro è stato localizzato a 14 km dalla città costiera di Karlovasi (Samos), con ipocentro a 10 km di profondità. Nella foto: Smirne
Sisma Egeo, danni e vittime in Turchia e Grecia. IL VIDEO
"Siamo accanto ai nostri cittadini colpiti dal terremoto con tutti i mezzi del nostro stato. Abbiamo avviato le necessarie attività nella regione con tutte le istituzioni e i ministeri interessati”, ha scritto su Twitter il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Nella foto: Smirne

Nel tardo pomeriggio è stata avvertita una seconda scossa di terremoto di magnitudo 5,1 al largo della costa occidentale turca, a 20 chilometri dalla provincia di Aydin. Nella foto: Izmir

Secondo il sindaco di Smirne, Tunc Soyer, gli edifici crollati di cui si ha notizia sono al momento una ventina

In campo nella città turca sono scese le squadre di ricerca e soccorso

A Samos la scossa ha fatto crollare la parte anteriore della chiesa della Panagia Theotokou a Karlovasi, una delle località turistiche dell'isola greca. A Vathi, un altro centro isolano, sono crollate delle case disabitate. Sull'isola si registrano 4 feriti. La scossa è stata avvertita anche ad Atene. Nella foto: Smirne

"Gli abitanti della provincia di Smirne che nelle prossime ore non potranno rientrare nelle loro abitazioni per motivi di sicurezza a seguito del terremoto potranno essere ospitati nelle moschee distribuite sul territorio per quanto vorranno". Lo ha annunciato il responsabile della Presidenza per gli affari religiosi di Ankara (Diyanet), Ali Erbas. Nella foto: Smirne

"L'Ue è pronta dare il suo sostegno a Grecia e Turchia dopo il terremoto che ha colpito le coste dell'Egeo - ha dichiarato la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen - I miei pensieri vanno alla Grecia e alla Turchia, seguiamo la situazione e siamo pronti ad aiutare, in tutti i modi possibili. Nella foto: Smirne

"Preghiamo che non ci siano ulteriori vittime in Turchia o in Grecia e inviamo la nostra solidarietà a tutti quelli che sono stati colpiti dal terremoto su entrambi i fronti - ha scritto su Twitter il responsabile della comunicazione della Presidenza di Ankara, Fahrettin Altun - Questa tragedia ci ricorda ancora una volta quanto siamo vicini, nonostante le nostre differenze politiche. Siamo pronti a offrire aiuto, se la Grecia ne avrà bisogno". Nella foto: Smirne

Il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel sta seguendo "con attenzione gli sviluppi del forte terremoto che ha colpito il Mare Egeo, al largo delle coste greche e turche" e ha ribadito che "l'Ue è pronta a fornire sostegno". Nella foto: Izmir

L'Emergency Response Coordination Centre della Commissione Ue, ha sottolineato il commissario alla Gestione delle crisi Janez Lenarcic, "è in stretto contatto con le autorità di Protezione civile" dei paesi colpiti dal terremoto. Nella foto: Izmir

Due giovani sono morti sull'isola di Samos, in Grecia, a causa del crollo di un muro dovuto al sisma che ha colpito la regione. Lo ha riferito la televisione pubblica greca. Nella foto: Izmir

L'Oms sta seguendo da vicino la situazione in evoluzione in Grecia e Turchia. "Lavoreremo con i due Paesi per garantire che venga fornita l'assistenza medica d'emergenza a chi ne ha bisogno", ha dichiarato il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, aprendo il briefing quotidiano da Ginevra sull'evoluzione della pandemia. Nella foto: Izmir

Nella foto: Izmir

Nella foto: Izmir

Nella foto: Izmir

Nella foto: Izmir

Nella foto: Izmir

Nella foto: Izmir

Nella foto: Izmir

Nella foto: Izmir

Nella foto: Izmir