
Dati allarmanti che hanno fatto segnare alla foresta pluviale il peggior record degli ultimi 10 anni, in un contesto ulteriormente aggravato dalla siccità persistente

Rispetto al settembre 2019, in Amazzonia gli incendi sono aumentati in un anno del 61%, un record negativo che rende ancor più grave la situazione

L'Amazzonia sta vivendo una stagione secca più severa rispetto al 2019, attribuita parzialmente dagli scienziati al riscaldamento nell'Oceano Atlantico settentrionale tropicale che allontana l'umidità dal Sudamerica
