
Università, La Sapienza, Pisa e Milano prime 3 italiane in classifica mondiale Arwu
I tre atenei si collocano nel range 151-200 della lista curata da Shanghai Ranking Consultancy, organizzazione indipendente di ricerca sull’istruzione superiore. Gli indicatori presi in esame comprendono premi internazionali e riconoscimenti accademici ricevuti, qualità della ricerca e produttività dei docenti. In testa da 18 anni c'è Harvard

La Sapienza di Roma (nella foto), l’Università di Milano e quella di Pisa, si confermano tra le migliori università al mondo nell’Academic Ranking of World Universities 2020 (Arwu), classifica delle top 1000 università a livello globale, che è stata pubblicata sabato 15 agosto, a cura del Shanghai Ranking Consultancy, organizzazione indipendente di ricerca sull’istruzione superiore
Qs World University Rankings, il Politecnico di Milano primo fra gli atenei italiani
I tre atenei italiani si collocano nel range 151-200 (nella foto l’Università di Milano)

Gli indicatori presi in esame dall’Arwu comprendono premi internazionali e riconoscimenti accademici ricevuti, qualità della ricerca (paper pubblicati e ricercatori più citati) e produttività dei docenti (nella foto la sede del rettorato dell’Università di Pisa)

Gli indicatori presi in esame dall’Arwu comprendono premi internazionali e riconoscimenti accademici ricevuti, qualità della ricerca (paper pubblicati e ricercatori più citati) e produttività dei docenti

In particolare sono 6 i parametri su cui si basa la classifica: i premi Nobel e le Medaglie Fields di ex studenti (10%) o di ricercatori della singola Università (20%), il numero di ricercatori altamente citati determinati da Clarivate Analytics (20%), le pubblicazioni su “Nature & Science” (20%), le citazioni di pubblicazioni scientifiche e tecnologico-sociali (20%). Questi parametri sono poi correlati con lo staff accademico, dando un ulteriore parametro di produttività pro-capite (10%)