
Groenlandia, le immagini del crepaccio dove è precipitato Koni Steffen. FOTO
Il professore svizzero, uno dei massimi esperti mondiali sul climate change, è scomparso mentre si trovava allo Swiss Camp. L’ipotesi è che abbia perso la vita cadendo in una spaccatura della calotta glaciale. Sky Tg24 lo stava seguendo per girare con lui un documentario ed è riuscita ad arrivare al campo remoto in cui c’è stato l’incidente: ecco le immagini prese con un drone e dall’inviato Daniele Moretti

Lo scienziato svizzero Koni Steffen è morto mentre si trovava allo Swiss Camp, il campo scientifico remoto situato sulla calotta glaciale in Groenlandia. Di lui si sono perse le tracce: ufficialmente è disperso, ma probabilmente ha perso la vita cadendo in un crepaccio. Sky Tg24 lo stava seguendo per girare con lui un documentario ed è riuscita ad arrivare nel luogo in cui c’è stato l’incidente: ecco le immagini prese con un drone e dall’inviato Daniele Moretti
Groenlandia, morto lo scienziato svizzero Koni Steffen
È questo probabilmente il crepaccio in cui è caduto lo scienziato
Climate Change: l’intervista di Sky TG24 a Howey Ou, la Greta Thunberg cinese. VIDEO
Koni Steffen, scienziato svizzero, era uno dei massimi esperti mondiali sul climate change
Climate change, tutte le notizie
Lo scienziato era arrivato allo Swiss Camp, che aveva inventato e fondato, da un paio di giorni dopo aver saputo che il campo era crollato a causa dei profondi crepacci che si erano formati per lo scioglimento dei ghiacci

Con lui c’era anche il figlio Simon, che appena si è accorto che il professore era sparito nel nulla ha chiamato i soccorsi

Le ricerche non hanno portato risultati e sono state fermate dopo 48 ore

Konrad Steffen è formalmente disperso, ma non c'è alcuna possibilità di trovarlo vivo

Lo Swiss Camp esiste dal 1990 e rappresenta un'eredità incredibile dal punto di vista dei dati raccolti, una serie inestimabile di dati climatici che ci hanno aperto gli occhi sulle difficoltà che questa calotta attraversa per i cambiamenti climatici e sulle ripercussioni che può avere sulla nostra vita di tutti i giorni

Negli anni, Steffen con la sua voce autorevolissima ha urlato i suoi allarmi ai grandi della terra, venuti qua per testimoniare con i propri occhi che cosa è quella che è stata definita una ground zero del global warming

Koni Steffen, dopo una vita di studio, è sparito nel suo ghiaccio. Questa sarebbe dovuta essere l'ultima estate dello scienziato in questo campo, pronto a passare la mano