
Coronavirus UK, non solo Leicester: altre città in quarantena nei prossimi giorni. FOTO
Il contagio quotidiano nazionale è ai minimi ma si contano ancora decine di morti al giorno e focolai di diffusione 'anomala' dell'epidemia, ragione per la quale le restrizioni potrebbero essere estese anche alle città di Bradford, Barnsley e Rochdale. LA FOTOGALLERY

In Gran Bretagna il numero di contagi sta sensibilmente calando, tanto che il governo prevede di ridurre le attuali restrizioni il prossimo 4 luglio. Una situazione incoraggiante che, però, presenta alcune criticità come la città di Leicester che è di nuovo in lockdown a causa di un nuovo focolaio. Preoccupano anche le situazioni di Bradford, Barnsley e Rochdale, che a breve potrebbero essere sottoposte alla medesime misura
Coronavirus Uk, il governo autorizza l'uso del farmaco desametasone
La decisione è stata adottata dopo un'impennata di test positivi nella città dell'Inghilterra centrale
Coronavirus, viaggi all'estero e in Italia: cosa c'è da sapere
Per questo nuovo lockdown hanno chiuso i negozi non essenziali, e da oggi anche le scuole

Sono anche stati di nuovo introdotti i limiti agli spostamenti

Per garantire il rispetto delle misure restrittive il governo ha concesso alle autorità locali il nulla osta all'utilizzo anche delle forze dell'ordine

Il premier Boris Johnson ha definito il nuovo lockdown una misura temporaneamente necessaria che la maggior parte dei britannici "penso comprenda"

Leicester si trova nell'Inghilterra centrale ed è diventata famosa in tutto il mondo anche grazie all'impresa della squadra di calcio, guidata dall'italiano Claudio Ranieri, che nel 2016 ha vinto la Premier League
Coronavirus, studio UK: desametasone ridurrebbe mortalità pazienti
Il premier Johnson ha annunciato di voler aggredire "localmente" i nuovi focolai: "come stiamo facendo a Leicester e come faremo ovunque"
Coronavirus: voglia di spettacoli vivo ma si teme flessione
Per questa ragione altre città del Nord della Gran Bretagna come Bradford, Barnsley e Rochdale potrebbero presto essere sottoposte a lockdown

In tutti e tre le cittadine, negli scorsi giorni, sono stati segnalati più di 45 casi ogni 100mila abitanti. A Leicester al momento se ne registrano 135 ogni 100mila

Intanto il governo ha assicurato che verranno erogati aiuti aggiuntivi per le città che saranno costrette a chiudere di nuovo

Il sindaco laburista della città Peter Soulsby, che inizialmente era restio al nuovo lockdown locale, si è detto preoccupata per "la situazione sanitaria, ma anche economica"

Intanto la British Medical Association (Bma), equivalente dell'Ordine dei Medici italiano, invita il governo a condividere "più rapidamente" con le autorità e i servizi sanitari locali ogni informazione su tracce di ripresa dei contagi in singole aree

Londra ha imposto il ritorno alle restrizioni a Leicester 11 giorni dopo le prime segnalazioni: un lasso di tempo considerato da diversi esperti troppo lungo per il contenimento del contagio

Sotto attacco anche il sindaco Soulsby, che avrebbe violato in prima persona le restrizioni fin da aprile, trasferendosi in casa della "fidanzata"
Coronavirus, l’Austria riapre il confine con l’Italia. Avviso di cautela per la Lombardia