
In Cina chi porta i propri animali domestici a passeggio, cerca di tenerli al sicuro con dispositivi adatti ai quattro zampe. LA FOTOGALLERY

Mentre Wuhan cerca di tornare alla normalità, in Cina non si abbassa la guardia contro il Coronavirus. Lo dimostrano anche le attenzioni che i proprietari prestano ai loro animali domestici durante la quotidiana passeggiata. Anche i cani non escono più senza mascherina
Coronavirus, le ultime notizie sul LIVEBLOG
Se gli umani non hanno dismesso i dispositivi di protezione, lo stesso succede ai loro amici a quattro zampe
Coronavirus, la ripresa delle attività a Wuhan in timelapse. VIDEO
Abitini e mascherine su misura vengono fatti indossare agli animali domestici di tutti i tipi
Coronavirus, a Wuhan chiude l’ospedale costruito in 10 giorni
L'Organizzazione Mondiale della Sanità non ha riportato alcuna prova del fatto che gli animali possano essere un veicolo attivo di diffusione del virus

Occasionalmente, però, possono essere suscettibili al Sars-Cov-2, motivo per cui risulta importante proteggerli dal virus

Ciò ha naturalmente provocato un aumento vertiginoso di questi dispositivi

Queste mascherine erano in vendita anche prima dell'emergenza legata al Covid-19

Erano pensate per aiutare gli animali a proteggersi contro l'inquinamento

Con i suoi oltre 83.000 casi, la Cina è il settimo Paese più colpito al mondo dal Coronavirus, anche se l'epidemia è partita da qui

Le persone infettate dal Covid-19 nel mondo ora sono oltre 2 milioni

Sull'onda della pandemia del Coronavirus è entrata in vigore una legge nazionale che per la prima volta vieta di mangiare carne di cani e gatti, anche in quelle poche zone del Paese in cui ciò ancora avveniva

Si ritiene che il Covid-19, causa della pandemia che ha colpito più di 100 Paesi, sia stato originato da pipistrelli a ferro di cavallo o dal pangolino

Da questo animale il virus si sarebbe trasmesso all'uomo. Nel mercato Huanan di Wuhan è stato identificato per la prima volta

L'associazione americana Humane Society International, che si batte per la tutela degli animali, ha stimato che 10 milioni di cani vengano uccisi ogni anno in Cina per la carne

Intanto la Cina teme una nuova ondata di contagi da Coronavirus. I timori sulla seconda fase di epidemia si concentrano sulla provincia del nord di Heilongjiang, dopo numerosi nuovi casi importati e successivi all’arrivo di alcuni viaggiatori dalla Russia
Speciale Coronavirus