
Coronavirus, dietrofront a Wuhan: dopo via libera resta divieto di lasciare la città. FOTO
La città torna sui suoi passi e revoca il permesso. La decisione annunciata precedentemente che dava il via libera ai non residenti, hanno specificato le autorità locali, è stata presa senza autorizzazione da parte del governo centrale

Wuhan, epicentro del coronavirus, fa dietrofront e mantiene il divieto di lasciare la città. In precedenza era stato dato il via libera dal 24 febbraio ai non residenti della città a partire se non hanno mostrato sintomi e non hanno mai avuto contatti con infetti
Gli ultimi aggiornamenti
La revoca del provvedimento è stata annunciata dalla stessa amministrazione locale da proprio account Weibo, il Twitter cinese. La decisione annunciata nella scorse ore, hanno specificato le autorità locali, era stata presa senza autorizzazione da parte del governo centrale
Il coronavirus spiegato ai figli. L’esperto: "È giusto averne paura, ma non troppo"
"L'annuncio è considerato non valido", si legge nella nota emessa da Wuhan, in cui si aggiunge che il personale che ha emesso la nota è stato "fortemente criticato"
Domande e risposte sul coronavirus, tutto quello che c'è da sapere
Wuhan, capoluogo dell'Hubei con 11 milioni di abitanti, ha sospeso i servizi di bus, metro, traghetti, aerei e treni in uscita dal 23 gennaio
Coronavirus, nei supermercati di Milano code alle casse e scaffali vuoti. FOTO
Intanto sono sei le province della Cina che hanno abbassato hanno il livello di emergenza contro l'epidemia del coronavirus, portandolo da 1, il più alto, a 2 o a 3

Si tratta di Gansu, Liaoning, Guizhou, Yunnan, Shanxi e Guangdong. La mossa delle autorità locali segue l'invito rivolto ieri dal presidente Xi Jinping di un "ritorno ordinato" alle attività lavorative e produttive dopo la festività del Capodanno lunare, eccezionalmente prolungata per l'emergenza sanitaria