
La festività indù celebrata in segno di riverenza nei confronti del dio Shiva si terrà il 21 febbraio. Ma per le strade del Paese, tra maschere e costumi tradizionali, già fervono i preparativi. LA FOTOGALLERY

Il 21 febbraio in Nepal andrà in scena il Maha Shivaratri, uno dei principali appuntamenti nel calendario induista
Tihar, la festa indù dedicata alla luce. FOTO
Maha Shivaratri è tradizionalmente il giorno in cui Shiva è stato sposato alla Dea Parvati, divinità femminile dell'Induismo, madre di Ganesh e Skanda
India, a Kerala nuova sfida al divieto religioso: terza donna nel tempio indù
Secondo la tradizione, in questa giornata dell'anno si ritiene che le stelle nell'emisfero settentrionale siano nelle posizioni più congeniale ad aiutare a sollevare l'energia spirituale di una persona

Nella notte di festa i devoti pregano perché la luce abbia la meglio sull'oscurità

Maha Shivaratri è la festa religiosa più celebre per quanto riguarda l'Induismo. Ogni anno Indù provenienti da tutto il mondo affollano molti templi Shiva durante questo festival

Inoltre, in questa giornata, vengono effettuate diverse penitenze allo scopo di trovare beneficio nella pratica dello yoga e della meditazione

Numerose sono le processioni organizzate in occasione delle celebrazioni, con carri decorati e partecipanti vestiti e colorati a festa

Siccome la festa di Maha Shivaratri è un evento principalmente legato alla notte, solitamente i devoti rimangono svegli dedicandosi alla preghiera