
Coronavirus, Pechino torna lentamente a lavoro nonostante l’epidemia. FOTO
Il livello di allerta è ancora alto, ma gli abitanti della capitale cinese hanno ripreso a svolgere le attività quotidiane a pieno regime, indossando le immancabili mascherine protettive. In città le autorità invitano a mantenere la calma. LA FOTOGALLERY

Pechino, la capitale della Cina, sta lentamente ritornando alla normalità nonostante l'epidemia di Coronavirus. I cittadini, infatti, osservando stringenti protocolli sanitari hanno ripreso a svolgere a pieno regime le attività quotidiane
Coronavirus, sulla Diamond Princess 542 infetti, positivo anche un italiano. DIRETTA
Quasi la totalità degli abitanti della capitale è munita di mascherine protettive e molti, non escono di casa senza indossare anche delle maschere per gli occhi
Coronavirus, in Vietnam messa in quarantena un'intera città. FOTO
L’ultimo in ordine di tempo è stato l'auto salone di Pechino, il più grande evento in Cina per l'industria automobilistica. Previsto tra il 21 e il 30 aprile è stato rinviato a data da destinarsi

Non solo a Pechino, anche nelle regioni cinesi al di fuori della provincia dello Hubei, epicentro dell'epidemia di COVID-19, il traffico stradale e le attività produttive stanno tornando alla normalità

L’obiettivo è riuscire a riprendere le normali attività economiche proseguendo la lotta per contenere il contagio
Coronavirus, il ritratto dettagliato del Sars-CoV-2 in 5 nuove immagini. FOTO
Il bilancio, diffuso il 17 febbraio dalle autorità sanitarie di Pechino, conta 1868 morti e 72436 contagiati nella sola Cina

Intanto, una circolare pubblicata dalla Corte Suprema del Popolo invita i tribunali cinesi a promuovere e migliorare i servizi di contenzioso online

Alcuni imprenditori, in tutto il Paese, hanno optato per i test dell'acido nucleico per assicurarsi che i loro dipendenti siano al sicuro
Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe. FOTO
In diversi luoghi di aggregazione, come i centri commerciali, sono apparsi degli avvisi che invitano i cittadini ad "aumentare i livelli di protezione nei confronti del virus" ma allo stesso tempo a "non farsi prendere dal panico, credere nella scienza" e a "non diffondere dicerie"
Coronavirus, in Cina 242 morti in 24 ore. Ue: "Agire uniti per battere epidemia"