
La leggenda del basket statunitense ha vissuto nel nostro Paese dai 6 ai 13 anni sviluppando un legame molto forte sopravvissuto nel tempo. Al seguito di papà Joe, cestista professionista degli anni '80, ha fatto tappa a Rieti, Reggio Calabria, Pistoia e Reggio Emilia

Kobe Bryant ha vissuto in Italia dal 1984 al 1991, facendo tappa a Rieti, Reggio Calabria, Pistoia e Reggio Emilia, al seguito del padre Joe, giocatore professionista di basket
"Kobe Bryant l'italiano": il legame con il nostro Paese, da Rieti a Pistoia. VIDEO
In quegli anni il campione americano ha sviluppato un legame molto forte con il nostro Paese. Nella foto un Kobe Bryant ancora bambino, nel periodo in cui il padre militava nella squadra di basket di Rieti (Foto: Facebook Npc Rieti)

A distanza di molti anni dall'esperienza italiana, Bryant non ha perso occasione di tornare in quella che ha sempre considerato come una seconda casa. Tra le tappe immancabili, quella a Cireglio, piccolo centro in provincia di Pistoia, dove pure il padre ha giocato (Foto: Facebook Pistoia Basket 2000)
Addio a Kobe Bryant, i giocatori dell'Nba lo ricordano con messaggi sulle scarpe
In Italia Bryant ha appreso i fondamentali della pallacanestro gettando le basi del campione che sarebbe diventato (Foto: Facebook Pallacanestro Reggiana)
Kobe Bryant, le lacrime di LeBron James per la morte del campione Nba. VIDEO
Chi ha avuto la possibilità di conoscerlo in quegli anni, parla di un bambino che, nonostante la giovane età, era totalmente immerso nel basket e mostrava già quell'ossessione per la perfezione che sarebbe stata una delle sue caratteristiche principali nel corso dell'intera carriera (Foto: Facebook Pallacanestro Reggiana)

La leggenda del basket statunitense non ha mai nascosto il desiderio che anche le sue figlie potessere vivere un'esperienza simile alla sua (Foto: Instagram Kobe Bryant)

Bryant è nato a Phiiladelfia il 23 agosto 1978 e ha iniziato a maneggiare la palla a spicchi già all'età di 3 anni (Foto: Instagram Kobe Bryant)
L'Empire State Building si tinge di giallo-viola per ricordare Kobe Bryant
Nel 2016 Bryant è stato ancora a Milano, al Palalido. Gli anni trascorsi in Italia gli hanno permesso di imparare molto bene l'italiano, come dimostrano numerose interviste rilasciate nella nostra lingua
È morto l'ex campione Nba Kobe Bryant, aveva 41 anni. FOTOSTORIA
Durante la sua ultima visita nel capoluogo lombardo, nel 2016, è stato accolto dal calore dei fan, mostrando un altro dei suoi tratti distintivi: la grande disponibilità verso la gente e i propri tifosi
Kobe Bryant e il cortometraggio da Oscar, una lettera d'amore al suo "Dear Basketball"