
Sudan, leoni affamati e ammalati chiusi in gabbia: parte raccolta fondi per salvarli. FOTO
Hanno fatto il giro del mondo le immagini di 5 leoni e leonesse malnutriti, deboli e malati, rinchiusi nel parco Al-Qureshi di Khartum. Si moltiplicano gli appelli, anche online, per salvarli. Cittadini e attivisti hanno lanciato una campagna di raccolta fondi

Le immagini di 5 leoni e leonesse malnutriti e malati, tenuti in gabbia in un parco nella capitale del Sudan, Khartum, hanno fatto il giro del mondo. E ora si moltiplicano gli appelli, anche online, per salvarli. Cittadini e attivisti hanno lanciato una campagna di raccolta fondi
Sudafrica, centinaia di leoni allevati per poi essere cacciati e uccisi da turisti
Negli ultimi giorni un gran numero di persone sono andate nel parco Al-Qureshi per vedere gli animali dopo che sono diventate virali le fotografie che testimoniavano le loro condizioni
Namibia, i leoni ora cacciano otarie e uccelli marini
"Sono stato scosso quando ho visto questi leoni nel parco, le loro ossa sporgono dalla pelle", ha detto Osman Salih, organizzatore di una campagna per salvare i grandi felini
Dal rinoceronte di Sumatra al ghepardo: gli animali a rischio estinzione nel 2019. FOTO
I cinque leoni sono tenuti in gabbie e hanno sofferto di carenze di cibo e medicine per settimane

Funzionari e medici del parco affermano che alcuni animali hanno perso quasi i due terzi del loro peso nelle ultime settimane

"Il cibo non è sempre disponibile, così spesso lo acquistiamo con i nostri soldi per dar loro da mangiare", ha detto Essamelddine Hajjar, manager del parco

Il parco è gestito dal comune di Khartum e parzialmente finanziato da donatori privati, ma il Sudan è nel mezzo di una crisi economica dovuta all'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e alla carenza di valuta estera

La specie del leone africano è classificata tra quelle “vulnerabili” nei report dell’International Union for Conservation of Nature

La loro popolazione è scesa del 43% tra il 1993 e il 2014

Ad oggi, nel pianeta rimangono solo 20mila esemplari di leoni africani









