
Catalogna, Barcellona si risveglia devastata dopo la giornata di scontri e disordini. FOTO
La capitale catalana fa i conti con i resti dei roghi, le vetrine frantumate e alcune fermate dei bus distrutte. Nel giorno dello sciopero generale sono scesi in piazza in 750mila, gli scontri sono proseguiti quasi fino all'alba: 54 arresti e 182 feriti

Resti dei roghi, vetrine frantumate, fermate dei bus distrutte. Appare così Barcellona il giorno dopo la giornata di proteste culminata in scontri e disordini in piazza, dove nel giorno dello sciopero generale sono scese oltre 750mila persone per protestare contro le condanne al carcere dei leader indipendentisti catalani. Il bilancio è di 182 feriti e 54 persone arrestate
Catalogna, mezzo milione in piazza a Barcellona: scontri e disordini
Dopo la massiccia manifestazione di ieri, per la quale si parla di 750.000 partecipanti, le strade della città cercano di ritornare alla normalità dopo i gravi incidenti registrati. Nella foto una sede della banca Santander imbrattata e con il vetro rotto da alcuni manifestanti
Barcellona, manifestazioni e scontri in tutta la città. FOTO
Gli scontri che hanno accompagnato le proteste contro le condanne ai leader indipendentisti si sono placati solo a tarda notte
Scontri Catalogna, rinviato il 'Clasico' Barcellona-Real Madrid
"Volevamo solo votare" recita una scritta lasciata dai manifestanti
Barcellona, manifestazioni e scontri in tutta la città. FOTO
Il ministro dell'Interno spagnolo Fernando Grande-Marlaska ha parlato dal palazzo della Moncloa per avvertire che il codice penale sarà applicato "con la massima determinazione" contro "l'indipendentismo violento"
Catalogna, perché si manifesta a Barcellona
La polizia ha anche fatto uso per la prima volta - riferisce la stampa spagnola - di un camion idrante per farsi strada lungo le vie del centro invase di manifestanti e costeggiate da barricate in fiamme
Catalogna, condannati i leader indipendentisti: pene dai 9 ai 13 anni di carcere
Il clima della manifestazione era rimasto generalmente pacifico prima che un gruppo di manifestanti incappucciati prendesse di mira via Laietana, davanti al quartier generale della polizia locale
Catalogna, mezzo milione in piazza a Barcellona: scontri e disordini
Sono cominciati lanci di oggetti di ogni genere: biglie di acciaio, pietre e transenne in metallo. Cassonetti sono stati incendiati e trascinati in mezzo alla strada a fare da barricate
Barcellona, manifestazioni e scontri in tutta la città. FOTO
La polizia in tenuta antisommossa ha risposto con delle cariche per disperdere i violenti e ha sparato gas lacrimogeni e proiettili di gomma
Catalogna, perché si manifesta a Barcellona
Ha esultato per la grande partecipazione il presidente della Generalitat catalana Quim Torra: "La marcia per la libertà ha riempito il Paese! Vinceremo e andremo avanti". E poi ha annunciato: "Chiuderemo questa legislatura con l'indipendenza"
Catalogna, mezzo milione in piazza a Barcellona: scontri e disordini
Nel centro sono state chiuse anche alcune stazioni della metropolitana
Catalogna, mezzo milione in piazza a Barcellona: scontri e disordini
L'adesione allo sciopero generale in Catalogna è stata del 90% nelle università, del 30% tra i funzionari pubblici e tra il 60% e l'80% tra gli esercizi commerciali
Barcellona, manifestazioni e scontri in tutta la città. FOTO
Si trattava del quarto sciopero generale collegato alle proteste indipendentiste in Catalogna in meno di due anni
Catalogna, perché si manifesta a Barcellona
Per motivi di sicurezza è stato deciso che il "Clasico" Barcellona-Real Madrid non si giocherà il prossimo 26 ottobre ma sarà rinviato a data da destinarsi
Catalogna, perché si manifesta a Barcellona