
Papa Francesco in Mozambico, visita al centro per la lotta contro l’Aids. FOTO
Il Pontefice, in viaggio in Africa, è stato nella struttura di Zimpeto, alla periferia di Maputo, dove la comunità di Sant'Egidio porta avanti il suo progetto "Dream". Bergoglio ha salutato 20 malati, poi la messa nello stadio della capitale del Paese

Papa Francesco, in viaggio in Africa, è all'ultimo giorno in Mozambico. Il Pontefice ha visitato la casa di cura di Zimpeto del progetto anti-Aids "Dream" della Comunità di Sant'Egidio e ha poi celebrato la messa nello stadio di Zimpeto, a Maputo, capitale del Paese
Il Papa in Africa, prima tappa in Mozambico
Il Papa è stato accolto nel centro "Dream" dal fondatore della Comunità, Andrea Riccardi. Al termine, Francesco ha salutato 20 malati e visitato in forma privata due dei reparti del centro
Il pontificato di Papa Francesco
"Questo Centro - ha detto Bergoglio - ci mostra che c'è stato chi si è fermato e ha sentito compassione, chi non ha ceduto alla tentazione di dire 'non c'è niente da fare', 'è impossibile combattere questa piaga' e si è dato da fare con coraggio per cercare delle soluzioni"
Il Papa in Africa, prima tappa in Mozambico
Papa Francesco è poi andato allo stadio nazionale di Zimpeto, alla periferia di Maputo, dove sotto la pioggia ha celebrato la messa, ultimo evento della sua visita in Mozambico
Il pontificato di Papa Francesco
Il Pontefice ha celebrato la messa davanti a uno stadio completamente pieno. I 60mila fedeli hanno salutato Papa Francesco con un'ovazione
Il Papa in Africa, prima tappa in Mozambico
"Il Mozambico possiede un territorio pieno di ricchezze naturali e culturali, ma paradossalmente con un'enorme quantità di popolazione al di sotto del livello di povertà", ha detto il Papa
Il pontificato di Papa Francesco
Bergoglio ha poi lanciato un monito: "A volte sembra che coloro che si avvicinano con il presunto desiderio di aiutare, abbiano altri interessi. Ed è triste quando ciò accade tra fratelli della stessa terra, che si lasciano corrompere; è molto pericoloso accettare che questo sia il prezzo che dobbiamo pagare per gli aiuti esterni"
Il Papa: "Il creato è il social di Dio"
Secondo il Papa, "ciò che lo Spirito viene a infondere non è un attivismo travolgente, ma, innanzitutto, un'attenzione rivolta all'altro, riconoscendolo e apprezzandolo come fratello fino a sentire la sua vita e il suo dolore come la nostra vita e il nostro dolore"
Papa Francesco e l'Angelus in ritardo: "Sono rimasto chiuso in ascensore"
"Questo - ha osservato il Pontefice - è il miglior termometro per scoprire le ideologie di ogni genere che cercano di manipolare i poveri e le situazioni di ingiustizia al servizio di interessi politici o personali. Solo così potremo essere, dovunque ci troveremo, semi e strumenti di pace e riconciliazione"
Il pontificato di Papa Francesco
Dopo il Mozambico, Papa Francesco visiterà il Madagascar e le isole Mauritius
Il viaggio del Pontefice in Africa