
Durante la serata del 13 luglio, parte della città americana - soprattutto Manhattan - è rimasta senza luce. Colpita la metropolitana, disagi anche in superficie dove sono saltati i semafori e il traffico si è paralizzato. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco

Un improvviso blackout ha colpito la città di New York ieri sera, 13 luglio. Al buio gran parte dell'isola: la prima ad andare in tilt è stata la rete della metropolitana

Parte della Grande Mela è rimasta senza elettricità per tre ore. Colpite in particolare alcune zone di Manhattan. Il calo di corrente sarebbe stato causato da un problema tecnico
Blackout a New York, per tre ore al buio diverse zone di Manhattan: 72mila senza luce
Prima 40mila, poi 61mila e infine 72mila tra persone e aziende sono rimaste senza luce
Blackout a New York, per tre ore al buio diverse zone di Manhattan: 72mila senza luce
In tilt la metropolitana, traffico paralizzato e tanti semafori saltati
Blackout a New York, per tre ore al buio diverse zone di Manhattan: 72mila senza luce
Le zone di Manhattan interessate sono state soprattutto quella di Midtown e l'Upper West Side
Blackout a New York, per tre ore al buio diverse zone di Manhattan: 72mila senza luce
Al buio sono rimasti Times Square e l'Empire State Building, così come l'iconica insegna del Radio City Music Hall
Blackout a New York, per tre ore al buio diverse zone di Manhattan: 72mila senza luce
Tante le chiamate ai vigili del fuoco di gente impaurita
Blackout a New York, per tre ore al buio diverse zone di Manhattan: 72mila senza luce
Non ci sono stati feriti, ma molta gente è rimasta bloccata negli ascensori
Blackout a New York, per tre ore al buio diverse zone di Manhattan: 72mila senza luce
Dal Lincoln Center e dal Madison Square Garden, dove stava per iniziare un concerto di Jennifer Lopez, sono state evacuate migliaia di persone. Senza luce anche buona parte del Central Park
Blackout a New York, per tre ore al buio diverse zone di Manhattan: 72mila senza luce
Come ha ricordato il sindaco Bill de Blasio, quando qualcosa non va torna subito alla mente l'11 settembre del 2001
Blackout a New York, per tre ore al buio diverse zone di Manhattan: 72mila senza luce
A tranquillizzare tutti ci ha pensato proprio il sindaco, che si trovava in Iowa per la campagna elettorale per le presidenziali ed è tornato in città
Blackout a New York, per tre ore al buio diverse zone di Manhattan: 72mila senza luce
"È solo un problema tecnico, la situazione è sotto controllo", ha detto il primo cittadino
Blackout a New York, per tre ore al buio diverse zone di Manhattan: 72mila senza luce
Il blackout è avvenuto nello stesso giorno dello storico blackout del 13 luglio del 1977, quando l'intera New York è rimasta senza corrente
Blackout a New York, per tre ore al buio diverse zone di Manhattan: 72mila senza luce
Un'immagine dall'alto di una New York al buio
Blackout a New York, per tre ore al buio diverse zone di Manhattan: 72mila senza luce
L'ultimo blackout di rilievo c’era stato nell'agosto del 2003: aveva colpito parte di Midtown e la parte sud di Manhattan
Blackout a New York, per tre ore al buio diverse zone di Manhattan: 72mila senza luce
In quell'occasione era rimasto al buio anche anche il Palazzo di vetro delle Nazioni Unite e Wall Street
Blackout a New York, per tre ore al buio diverse zone di Manhattan: 72mila senza luce