
Gilet gialli a Parigi, scontri con la polizia: vetrine sfondate, negozi svaligiati. FOTO
Tensione alle stelle nel 23esimo sabato di protesta. Cassonetti dati alle fiamme, auto e scooter danneggiati. Gli agenti rispondono con lacrimogeni. Proteste per la maxicolletta a favore della ricostruzione di Notre-Dame: "Milioni per Notre-Dame, e i poveri?"

Parigi, 20 aprile. Gilet gialli in piazza per il 23esimo sabato di protesta. Il primo dopo l’incendio alla cattedrale di Notre-Dame
Chi sono i gilet gialli
Tra la Bastiglia e place de la Republique sono stati dati alle fiamme cassonetti e sono state infrante le vetrine di diversi negozi
Scontri a Parigi e cassonetti in fiamme
Anche auto e scooter sono stati dati alle fiamme
Manifestazioni vietate davanti a Notre Dame
Questa la situazione dopo il passaggio dei casseurs
Centinaia di arresti a Parigi
La polizia ha ripetutamente usato i gas lacrimogeni
Francia, chi sono i “gilet gialli” che protestano contro il governo
Gli scontri sono avvenuti in quello che è stato definito l'"Ultimatum 2" al presidente Emmanuel Macron - dopo il primo del 16 marzo scorso - che giovedì 18 marzo dovrebbe annunciare il suo piano di riforme, rinviato dopo l'incendio di lunedì scorso a Notre Dame
La situazione a Parigi
Il bilancio, non definitivo, parla di oltre 100 persone arrestate
Tutte le notizie sui gilet gialli
Appello via Twitter della prefettura parigina ai 'gilet gialli' più tranquilli: "Troncate subito con i violenti"
Le notizie sui gilet gialli
Domina la manifestazione a protesta per la maxicolletta a favore della ricostruzione di Notre-Dame: "Milioni per Notre-Dame, e i poveri?"
Incendio Notre Dame a Parigi, ecco il momento in cui crolla la guglia. VIDEO
Imponente lo schieramento di forze dell'ordine: 60 mila gli agenti schierati in tutta la Francia di cui oltre 5 mila nella sola capitale
Notre Dame, le prime immagini dell'interno della Cattedrale. VIDEO
Partecipazione in lieve aumento nelle manifestazioni dei gilet gialli, secondo le cifre della prefettura
Centinaia gli arresti
I manifestanti, stando alle autorità, sono 9.600 in tutta la Francia, 6.700 dei quali soltanto a Parigi
23esimo sabato di protesta
Una settimana fa, alla stessa ora, erano stati 7.500 nel paese e 1.300 nella capitale
Scontri e lacrimogeni
Secondo quanto riferito dai media, decine di veicoli sono stati dati alle fiamme in Jules Ferry, mentre a rue du faubourg du Temple e sul percorso verso place de la Bastille sono state incendiate delle transenne
Sabato di protesta
Alle 16:30, a Parigi, erano stati effettuati 189 fermi e oltre 17.500 controlli preventivi. Dati significativamente più alti rispetto a settimana fa quando, al 22esimo sabato di proteste, i fermi erano stati 15 e 5885 i controlli preventivi
Gli aggiornamenti
La polizia ha dato l’ordine di dispersione ai manifestanti. La gente però resta in piazza
23esimo sabato di protesta dei gilet gialli
Squadre di agenti sono intervenute a ripetizione dove si sono verificati tentativi di saccheggio o danneggiamenti
Scontri e cassonetti in fiamme
Sulla piazza sono stati montati camion con idranti a getto di liquido colorante (blu) per identificare successivamente i manifestanti coinvolti nei disordini
Gilet gialli e polizia, scontri in piazza
Secondo quanto riferito da fonti della sicurezza, la maggior parte dei fermati è stata trovata un possesso di materiale vietato durante i controlli di polizia. Il
Sabato di protesta nella capitale francese
Il ministro degli Interni Christophe Castaner ha mobilitato 60mila agenti contro i violenti. La polizia che ha lanciato gas lacrimogeni e flashball, proiettili di gomma, contro i 'casseur'
Tensione a Parigi