
Firmato il Memorandum sulla Via della Seta: stretta di mano tra Conte e Xi. FOTO
Sono 29 gli accordi siglati tra Italia e Cina nella cerimonia a Villa Madama. Diversi i ministri delle due delegazioni presenti in sala, tra cui per l'Italia Luigi Di Maio, Giovanni Tria e Enzo Moavero

Il Memorandum d'Intesa sulla Via della Seta tra Italia e Cina è stato firmato. La cerimonia a Villa Madama è avvenuta alla presenza del presidente cinese Xi Jinping e del premier Giuseppe Conte, che con una stretta di mano hanno sancito l’accordo da 20 miliardi –
IL LIVEBLOG
Sono 29 gli i punti sottoscritti tra i due Paesi, di cui 19 istituzionali e 10 commerciali. Il pacchetto comprende accordi in diversi ambiti, dal fisco alla salute, dall'innovazione alla cultura, fino all'agroalimentare -
Via della Seta, i 29 accordi siglati
Il valore potenziale delle intese, ha precisato anche il ministro Luigi Di Maio, è di circa 20 miliardi -
IL LIVEBLOG
Diversi i ministri delle due delegazioni presenti in sala, tra cui per l'Italia Luigi Di Maio, Giovanni Tria e Enzo Moavero. Dietro il tavolo della firma le bandiere italiana, europea e cinese –
Visita del presidente cinese Xi Jinping a Roma, la cena al Quirinale. FOTO
Tria ha firmato con il ministro degli Esteri cinese Wang Yi il nuovo accordo tra Italia e Cina per eliminare le doppie imposizioni fiscali. Il nuovo testo, informa il ministero, aggiorna quello in vigore dal 1990 e recepisce le raccomandazioni vincolanti del progetto OCSE/G20 BEPS -
IL LIVEBLOG
Due gli accordi sui porti sottoscritti. Il primo riguarda Trieste con un'intesa di cooperazione tra l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale-Porti di Trieste e Monfalcone e China Communications Construction Company -
Visita del presidente cinese Xi Jinping a Roma, la cena al Quirinale. FOTO
Il secondo è per Genova con un accordo di cooperazione tra il Commissario Straordinario per la Ricostruzione di Genova, l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e China Communication Construction Company -
Via della Seta, i 29 accordi siglati

Italia e Cina devono "impostare relazioni più efficaci e costruire meglio rapporti che sono già molto buoni", ha affermato il premier Giuseppe Conte nel corso del bilaterale -
L'incontro tra Xi e Mattarella. FOTO
Dopo la cerimonia si è tenuta una colazione di lavoro tra il premier Giuseppe Conte e il presidente cinese Xi Jingping, prima della conclusione della visita di Xi a Roma -
IL LIVEBLOG
Nel primo pomeriggio, il presidente cinese e la moglie sono andati in aeroporto per il volo diretto a Palermo -
Visita del presidente cinese Xi Jinping a Roma, la cena al Quirinale. FOTO
Ad attenderli all'aeroporto siciliano, il prefetto Antonella De Miro, il sindaco della città metropolitana Leoluca Orlando e il presidente della Regione Nello Musumeci -
Xi Jinping, chi è e cosa fa l’uomo più potente della Cina