
Nei pressi della stazione di confine di Nuijamaa è avvenuto il tradizionale scambio di doni fra il Joulupukki finlandese e il suo alter-ego della tradizione russa. LA FOTOGALLERY

Questa volta Babbo Natale qualche regalo lo ha pure ricevuto: a Nuijamaa, in Finlandia, Santa Claus ha incontrato il suo omologo russo, Nonno Gelo -
I villaggi di Natale più belli del mondo
I due portatori di doni natalizi si sono scambiati i regali: l'incontro è avvenuto nei pressi del confine fra Finalndia e Russia ed è stato corredato da performance artistiche di artisti dei due Paesi -
La corsa dei Babbo Natale a Madrid
La figura di Nonno Gelo (Ded Moroz) è nella tradizione russa l'evoluzione di un demone pagano. L'alter-ego di Babbo Natale è aiutato da Snegurocka (Fanciulla di neve) e sembra indossasse in origine un lungo abito blu: l'aodzione del rosso è stata decisa in epoca sovietica -
Studio svedese svela come i tetti reggono il peso di Babbo Natale
L'incontro fra Nonno Gelo e Babbo Natale (Joulupukki il nome originale in finlandese) è una tradizione che si rinnova. In questa immagine, risalente al 2012, si vedono le due figure insieme a quella dell'orso Miska, presa dal libro "Guerra e pace" di Lev Tolstòj -
La sfilata dei pinguini aiutanti di Babbo Natale
Se Babbo Natale per tradizione abita in Lapponia, anche Nonno Gelo ha una residenza fissa nella città di Velikij Ustjug, ai confini della Russia europea (foto del 2012) -
La protesta dei Babbo Natale in Palestina