
La danza Maori è stata resa nota dagli All Blacks. Ma i professionisti della palla ovale non sono gli unici a proporla prima delle proprie partite. LA FOTOGALLERY

Urla, sbuffi, linguacce. La haka è una danza del popolo Maori, spesso definita come rituale pre battaglia. Le sue origini, però, non sono del tutto chiare -
All Blacks, Haka spettacolare prima del match contro i Lions
Il rugby, sport nazionale neozelandese, ha reso la haka famosa nel mondo. Ma anche altri sport di squadra la adottano, come ad esempio il basket -
All Blacks, Haka emozionante prima della sfida all'Argentina
L'ultima haka sul paquet è arrivata poco prima della partita Nuova Zelanda-Giordania, valevole per le qualificazioni al prossimo mondiale di basket -
La haka delle fiorettiste azzurre
La versione della nazionale di pallacanestro è diversa da quella più nota, chiamata "Ka Mate", che siamo abituati a vedere sul campo da rugby -
Allenamento con Haka a Milanello
Esistono diverse versioni e formazioni di haka. Anche gli stessi All Blacks ne hanno più di una. A guidarla è sempre il giocatore di sangue Maori più anziano -
Harry e Meghan in Nuova Zelanda incontrano i Maori. FOTO
La squadra di basket sa bene che la primazia spetta al rugby e agli All Blacks. Tanto che anche il nickname della squadra sembra un tributo ai "colleghi" più celebri: Tall Blacks, cioè "neri alti" -
Apple presenta Homecourt, l'app per allenarsi a basket
Per la cronaca: la Nuova Zelanda ha battuto agevolmente la Giordania, con un rotondo 95 a 69 -
Il basket vintage di Street Hoop