
Ottava vittoria stagionale per il pilota britannico, che in gara ha superato il compagno Valtteri Bottas, poi 2° al traguardo, grazie a un ordine di squadra Mercedes. Lo svantaggio nel Mondiale del tedesco sale a 50 punti. Al 4° posto l'altro ferrarista Raikkonen

Altro trionfo per Lewis Hamilton nella 16esima prova del Mondiale F1 e doppietta per la Mercedes. Il britannico campione in carica ha vinto il GP di Russia, 16esima prova del Mondiale, precedendo al traguardo Valtteri Bottas e Sebastian Vettel. Fa discutere l'ordine di squadra Mercedes che ha chiesto al finlandese di lasciar passare il compagno. Lo svantaggio del tedesco della Ferrari in campionato sale a 50 punti -
GP Russia, l'approfondimento su Sky Sport
Per Hamilton è l’ottava vittoria stagionale, la 70esima in carriera. È il secondo pilota di sempre a tagliare questo traguardo dopo Michael Schumacher -
GP Russia, l'approfondimento su Sky Sport
In partenza Bottas, in pole position, mantiene la prima posizione. Vettel, partito 3°, prova a superare Hamilton ma non riesce a completare il sorpasso. Raikkonen rimane al 4° posto conquistato in qualifica -
GP Russia, l'approfondimento su Sky Sport
Grazie alla strategia dei pit stop Vettel era riuscito a superare momentaneamente Hamilton, ma il ferrarista si è trovato davanti Bottas che lo ha rallentato consentendo così al britannico di superarlo e tornare davanti -
GP Russia, l'approfondimento su Sky Sport
A metà gara l'episodio che fa discutere: Bottas rallenta vistosamente in curva e lascia passare Hamilton per un ordine di scuderia della Mercedes. Grazie al sorpasso il britannico campione del mondo in carica riuscirà a vincere la gara -
GP Russia, l'approfondimento su Sky Sport
Tra i protagonisti della gara un ottimo Max Verstappen (Red Bull) che nel giorno del 21esimo compleanno compie una gran rimonta e chiude 5° dopo essere partito in fondo alla griglia ed essere rimasto per alcuni giri anche in testa alla gara, prima di fermarsi per il necessario pit stop -
GP Russia, l'approfondimento su Sky Sport
Buona prova anche per il futuro ferrarista Charles Leclerc, che chiude al 7° posto con la sua Sauber. Il monegasco correrà per il Cavallino rampante a partire dalla prossima stagione -
F1, Raikkonen lascia la Ferrari a fine stagione. Al suo posto Leclerc
Vettel si trova ora a 256 punti nella classifica del Mondiale, indietro di 50 punti da Hamilton che con la vittoria in Russia si porta a quota 306 -
F1, Raikkonen lascia la Ferrari a fine stagione. Al suo posto Leclerc
La Mercedes guadagna anche nel mondiale costruttori portandosi a 495 punti. La Ferrari è a quota 442 -
F1, Raikkonen lascia la Ferrari a fine stagione. Al suo posto Leclerc
Per la Mercedes è la 43esima doppietta nella storia , la terza quest’anno e la settima in totale tra Hamilton e Bottas -
F1, Raikkonen lascia la Ferrari a fine stagione. Al suo posto Leclerc