
Costumi bizzarri e colorati hanno acceso la cerimonia d'apertura del WOW, concorso internazionale dedicato al wearable design. L'edizione 2018 si terrà dal 27 settembre al 14 ottobre in Nuova Zelanda. LA FOTOGALLERY

A Wellington, in Nuova Zelanda, si è tenuta la cerimonia di apertura del World of Wearable Art 2018, il concorso internazionale dedicato all'arte "indossabile" che andrà in scena dal 27 settembre al 14 ottobre -
Il sito ufficiale della rassegna
Il concorso è nato nel 1987 come piccola competizione locale, salvo poi diventare negli anni una rassegna internazionale che ad ogni edizione attira talenti del design provenienti da ogni parte del mondo -
La storia del concorso
Nel corso dell'edizione di quest'anno sono arrivati in finale 140 indumenti, realizzati da 147 designer provenienti da 17 Paesi diversi -
Milano Fashion Week, in passerella il "work in progress" di Moschino
Con il 70% dei visitatori che arrivano dall'estero, il concorso ha un impatto notevole sull'economia del Paese: si stima che nel 2016 abbia generato un indotto di oltre 25 milioni di dollari -
Milano Fashion Week, in mostra le creazioni di Azzedine Alaia
Lo spettacolo inaugurale del concorso integra arte, danza e teatro. Dal 2005 si tiene a Wellington -
Milano fashion week, niente sfilata solo video: la rivoluzione Moncler
I capi d'abbigliamento finalisti competono in sei sezioni differenti e il montepremi finale per il vincitore è di 170mila dollari neozelandesi (quasi 96mila euro) -
Milano Fashion Week, ecco il secondo capitolo di Moncler Genius
Nel corso delle tre settimane dell'edizione 2018 ci si aspetta che partecipino circa 60mila visitatori -
Svolta animalista alla London Fashion Week: no pellicce in passerella
Il World of Wearable Art comprende anche una mostra internazionale presso il National Museum della città di Nelson, che ogni anno attira più di 40mila visitatori -
Come abbinare il marrone, il colore dell'autunno-inverno