
Meditazione e arti marziali si incontrano nel tempio Shaolin vicino a Dengfeng, città della provincia dell'Henan situata nell'est del Paese asiatico. In questi giorni, infatti, il monte Song ospita lo Yoga Zen Cultural Festival. FOTOGALLERY

Lo scenario mozzafiato è quello del tempio di Shaolin, sul monte Song. Qui si tiene il festival dedicato a yoga e zen, in cui la pratica della meditazione e le arti marziali si incontrano -
La giornata mondiale dello yoga
Il monte Song (in cinese Songshan), 1.500 metri, è la più alta delle cinque montagne sacre del Taoismo, la dottrina filosofica e mistica nata in Cina -
Le origini del Taoismo
Il tempio, fondato nel 496 e molto importante nella storia del buddhismo cinese, si trova sul versante settentrionale della montagna -
Vietnam, il ponte degli dei
Situato nella provincia di Henan, sulla riva sud del Fiume Giallo, il monastero ha ospitato lo Yoga Zen Cultural Festival e l'Assemblea generale di arti marziali Shaolin -
Lo yoga come potenziale antidepressivo
Un festival che ha riunito non solo gli amanti dello yoga e della meditazione, ma anche appunto dello Shaolin, termine con cui si indica la famiglia delle arti marziali tradizionali cinesi -
Yoga, manifestazione a Milano
I maestri di arti marziali, qui riuniti per l'Assemblea generale, hanno messo in pratica tra i dirupi le loro abilità nel kung fu -
Arti marziali e break dance
Arti marziali che in questi giorni convivono in armonia con pratiche zen come la cerimonia del te o dell'incenso, ma anche con la musica e la danza -
L'articolo sul "China Daily"
L'Assemblea generale di arti marziali Shaolin si protrarrà fino al 31 agosto, quando si concluderà con un'attesa cerimonia di chiusura -
45 anni fa la morte di Bruce Lee