
L'uomo più veloce del mondo è tornato, ma non sulle piste di atletica: calcherà i campi di calcio con i Central Coast Mariners, in Australia. “Sono qui per imparare”, ha detto all'esordio della sua nuova avventura con il pallone. LA FOTOGALLERY

Nel giorno del suo 32esimo compleanno, martedì 21 agosto, Usain Bolt comincia ad accarezzare un sogno cullato fin da bambino: quello di giocare a calcio da professionista -
Il sogno di Bolt, dall'atletica al calcio
Con il primo allenamento sul campo di Gosford, nel nuovo Galles del Sud, a un'ora di macchina da Sydney, comincia la nuova avventura dell'ex fulmine giamaicano -
Il tweet dei Central Coast Mariners
Per l'atleta prima giornata con la nuova squadra, i Coast Central Mariners, che militano nella A-League, la massima divisione del campionato di calcio australiano -
L'arrivo di Bolt ai Central Coast Mariners
“Sono qui per imparare”, ha detto Bolt durante la conferenza stampa prima dell'allenamento, aggiungendo: “Darò il massimo: i Mariners saranno fieri di me” -
Bolt: “Sono qui per imparare”
“Ho trovato Bolt un po' nervoso – ha detto il tecnico dei Mariners, Mike Mulvey, che deciderà se e quando farlo esordire – ma è un atleta fantastico e siamo entusiasti di averlo con noi” -
Il sito ufficiale di Usain Bolt
Attualmente l'atleta giamaicano – accolto da un bagno di folla al campo – detiene ancora i primati mondiali dei 100 e dei 200 metri piani, stabiliti ai Mondiali di Berlino del 2009 -
Dieci anni fa, il record di Pechino 2008
Considerato il più grande velocista di tutti i tempi, Bolt si è ritirato dall'atletica dopo i mondiali di Londra del 2017, dove vinse un bronzo nei 100 metri e fu costretto a fermarsi per un infortunio nella staffetta 4x100 -
Il ritiro di Usain Bolt
Non è la prima volta che Bolt tenta la via del calcio: grande tifoso del Manchester United, a marzo scorso aveva giocato una partitella d'allenamento con i tedeschi del Borussia Dortmund e a giugno aveva disputato un'amichevole in Norvegia e una partita di beneficenza all'Old Trafford -
La partitella con il Borussia Dortmund