
Si aggrava il bilancio delle vittime delle inondazioni che hanno colpito lo Stato indiano. Il meteo migliora e le acque si ritirano, ma le operazioni di soccorso restano complesse. Ci sono più di 725 mila sfollati e si teme la diffusione di malattie. LA FOTOGALLERY

Oltre 400 morti a partire dall'inizio della stagione dei monsoni, a giugno. È l'ultimo bilancio delle vittime delle inondazioni che hanno colpito lo Stato indiano del Kerala. Col ritirarsi delle acque, seguito a un lieve miglioramento delle condizioni meteo, sono stati ritrovati nuovi corpi -
India, alluvione in Kerala: almeno 370 morti e quasi 725mila sfollati
Nella tragedia coinvolti anche diversi animali, le cui carcasse sono state ritrovate dopo l'abbassamento delle acque. Nel frattempo stanno continuando le operazioni di ricerca dei sopravvissuti, così come la distribuzione di cibo e acqua potabile nelle aree disastrate -
India, inondazione in Kerala: oltre 300 morti e 200mila sfollati. FOTO
Secondo i dati ufficiali solo nella giornata di domenica sono state tratte in salvo circa 22mila persone dalle squadre di soccorso, che possono contare anche su elicotteri e imbarcazioni militari -
India, monsoni record: pesci nuotano nei corridoi di un ospedale
Moltissime persone sono costrette ad abbandonare le loro abitazioni sommerse dall'acqua. Il numero totale degli sfollati, smistati nei 5645 campi di accoglienza allestiti dalle autorità, è arrivato a 725mila -
India, almeno 49 morti per inondazioni nel Nord del Paese
Il capo del governo del Kerala Pinarayi Vijayan ha detto che la priorità ora è fornire acqua potabile e ripristinare l'energia elettrica nello stato dove vivono 33 milioni di persone -
India, alluvione in Kerala: almeno 370 morti e quasi 725mila sfollati
Intanto, mentre si sono create lunghe code alle stazioni di benzina per l'acquisto di carburante, il capo delle squadre di soccorso, Anil Vasudevan, ha avvertito che i suoi uomini si stanno preparando ad affrontare possibili epidemie di malattie trasmesse attraverso l'acqua e l'aria -
Inondazioni nel sud della Francia: un disperso e 1600 persone evacuate
Cartelli a sostegno del Kerala sono spuntati domenica in piazza San Pietro durante l'Angelus di Papa Francesco. Si tratta di una delle zone maggiormente colpite dai fenomeni meteorologici estremi in India -
Piogge e frane in Giappone, quasi 200 morti e decine di dispersi. FOTO
Secondo una recente ricerca della Banca mondiale dal titolo "South Asia's Hotspots", il cambiamento climatico non controllato potrebbe intaccare il prodotto interno lordo dell'India del 2,8 per cento entro il 2050, con un impatto negativo sugli standard di vita di 600 milioni di persone -
Italia fragile, Comuni ancora edificano in zone a rischio idrogeologico