
Si aggrava ancora il bilancio dei morti in seguito alle alluvioni registrate nel Paese. Ci sono decine di dispersi e 70mila tra soldati e volontari impegnati nelle ricerche. Circa 6.700 le persone ospitate nei ripari temporanei per far fronte all'emergenza

Il maltempo non dà tregua al Giappone: le piogge torrenziali che la settimana scorsa hanno colpito il settore occidentale del Paese hanno causato almeno 199 vittime. E il bilancio non è ancora definitivo perché mancano all'appello decine di dispersi. Nella foto il primo ministro Shinzo Abe insieme alla sindaca della città di Kurashiki e al governatore della regione di Okayama depongono dei fiori per le vittime -
Alluvione Giappone, sale il bilancio dei morti. FOTO
Oltre 70mila tra soldati e volontari sono all'opera, alla ricerca dei dispersi, nelle prefetture di Hiroshima, Okayama ed Ehime, le aree più colpite dalle inondazioni. Sono circa 6.700 le persone ospitate nei ripari temporanei -
Giappone, più di 150 i morti per le alluvioni. VIDEO
Secondo il governo, si tratta del più grave fenomeno metereologico dal 1982. Le autorità hanno avvertito che c'è il rischio di altre piogge nei prossimi giorni, invitando i cittadini a rimanere in allerta -
Giappone, forti piogge e inondazioni provocano decine di morti
Le precipitazioni record cadute in una settimana hanno causato inondazioni e frane e nelle prefetture più colpite hanno distrutto migliaia di case e lasciato diversi villaggi isolati -
Alluvione Giappone, sale il bilancio dei morti. FOTO
Nelle zone più colpite, le più importanti aziende del Giappone hanno dovuto sospendere le attività e hanno cominciato a riprendere la produzione solo oggi dopo tre giorni di chiusura. Tra queste ci sono Mitsubishi e Mazda -
Giappone, più di 150 i morti per le alluvioni. VIDEO
Resta chiuso per il quarto giorno consecutivo l'impianto Panasonic di Okayama che potrebbe non riaprire per una settimana perché le piogge hanno danneggiato parte dei macchinari -
Giappone, forti piogge e inondazioni provocano decine di morti