
Svelati gli scatti premiati nella categoria aperta a tutti, professionisti e non, e i vincitori dei National Awards. Ampia partecipazione all'XI edizione della competizione: in lizza oltre 320 mila foto. Per l'Italia vince Caterina Bruzzone con "Exit". LA FOTOGALLERY

Annunciati i vincitori dei Sony World Photography Awards per la categoria "Open", quella aperta a tutti i fotografi, non solo professionisti, e suddivisa in 10 sezioni. Svelati anche gli scatti premiati a livello nazionale. Per l'Italia la vincitrice è Caterina Bruzzone con lo scatto "Exit" (Foto: 2018 Sony World Photography Awards) -
Il vincitore italiano dei Sony National Awards 2017
I lavori selezionati per i premi "Open" provengono da oltre 70 Paesi e i soggetti rappresentati sono molto diversi. Per la sezione "Architecture" il vincitore è Andreas Pohl (Germania) con l'immagine "The Man and the Mysterious Tower" (foto: 2018 Sony World Photography Awards) -
Sony World Photography Awards 2017: quattro Italiani premiati
Tutti i vincitori della categoria "Open" e dei titoli nazionali vincono un kit di attrezzatura digitale firmato Sony. Per la sezione "Culture" il vincitore è Panos Skordas (Grecia) con la foto "Young Minotaur" (foto: 2018 Sony World Photography Awards) -
Sony World Photography Awards 2017, molti italiani fra i finalisti
Gli scatti vincitori verranno inoltre pubblicati in un volume dedicato alla competizione. Per la sezione "Enhanced" lo scatto vincitore è di Klaus Lenzen (Germania): "Every Breath you Take" (foto: 2018 Sony World Photography Awards) -
I vincitori dei National Awards 2017
Insieme ai vincitori della competizione principale, anche i lavori dei premiati delle categorie Open e National verranno esposti alla Sony World Photography Awards Exhibition di Londra. Per la sezione "Landscape & Nature" il vincitore è Veselin Atanasov (Bulgaria) con lo scatto "Early Autumn" (foto: 2018 Sony World Photography Awards) -
Sony World Photography Awards 2016, ecco i vincitori
Tutti i 10 vincitori delle sezioni Open entreranno in gara per il titolo di Open Photographer of the Year: in palio cinquemila dollari. Per la sezione "Motion" vince Fajar Kristianto (Indonesia), con lo scatto "The Highest Platform" (foto: 2018 Sony World Photography Awards) -
Orsi polari, foreste e cascate: le foto del Sony World Photographer
Anche il vincitore dell'Open Photographer of the Year, insieme a quelli delle altre categorie verrà annunciato il prossimo 19 aprile. Per la sezione "Portraiture" il vincitore è Nick Dolding (Regno Unito), con un ritratto dello stilista Emile, che dà anche il nome al lavoro (foto: 2018 Sony World Photography Awards) -
Sony World Photography Award 2016, le prime immagini in concorso
Per la sezione "Still Life" il vincitore è Richard Frishman con la foto "American with image Sunday Buffet at Jerry Mikeska's BBQ; Columbus, Texas 2017" (foto: 2018 Sony World Photography Awards) -
Environmental Photographer of the Year 2016, ecco gli scatti migliori
Per la sezione "Street Photography" vince Manuel Armenis (Germania) con lo scatto "Old Friends" (foto: 2018 Sony World Photography Awards) -
"Bambine salvate" da violenze e soprusi in India: la mostra a Milano
Per la sezione "Travel" lo scatto vincitore è di Mikkel Beiter (Danimarca). Il suo titolo è "Shapes of Lofoten" (foto: 2018 Sony World Photography Awards) -
Underwater photographer of the year 2018, le foto dal mondo subacqueo
Per la sezione "Wildlife" la vincitrice è Justuna Zduńczyk (Polonia) con lo scatto "An Unexpected Meeting" (foto: 2018 Sony World Photography Awards) -
Wildlife Photographer, vince foto del gorilla che abbraccia attivista