
I sorbi sono una minoranza slava che vive nella parte orientale del Paese: le decorazioni, per questo popolo, sono una tradizione. LA FOTOGALLERY

A Schleife, in Germania, si tiene il mercato delle uova di Pasqua decorate dai sorbi, minoranza slava che abita nella Lusazia meridionale -
Kiev, in mostra le gigantesche uova di Pasqua decorate
La decorazione delle uova pasquali è una tradizione secolare per i sorbi. Avrebbe radici precristiane: queste popolazioni erano solite far rotolare le uova sui campi come auspicio di fertilità e raccolti abbondanti. Con l'arrivo del cristianesimo si cominciò a benedire le uova prima di farle rotolare nei terreni -
A Londra i "druidi" celebrano l'equinozio di primavera. FOTO
Le uova vengono svuotate attraverso due piccoli fori e poi ricoperte con la cera fusa sul guscio. A questo punto vengono dipinte -
Norimberga ospita la fiera internazionale dei giocattoli. FOTO
Le origini del popolo sorbo risalgono all'anno 600, quando tribù slave invasero l'area tra il fiume Elba e il fiume Oder. Nel 1264 i sorbi costituivano più del 90% della popolazione di questa regione orientale della Germania. Ora la comunità conta circa 60 mila persone -
La guida per bambini per realizzare le uova con la tecnica dei sorbi
L'idioma parlato dai sorbi è di derivazione slava: durante il Terzo Reich l'uso del sorbo era loro proibito -
Kiev, in mostra le gigantesche uova di Pasqua decorate
Negli ultimi anni c'è stato un crescente interesse per il patrimonio culturale di sorbi in Germania, dalle danze ai costumi tradizionali -
A Londra i "druidi" celebrano l'equinozio di primavera. FOTO
Oltre alle uova decorate l'altra grande tradizione di questa etnia sono le zampogne: l'insegnamento di questo strumento musicale viene impartito sin da bambini -
New York, il Rockfeller Center cambia volto per la Pasqua. FOTO
La cittadina di Schleife, nota come Slepo in sorbo e presso la quale sono state scattate tutte le fotografie, si trova nel land della Sassonia. Conta meno di tremila abitanti -
Kiev, in mostra le gigantesche uova di Pasqua decorate