
Dall’8 all’11 febbraio si tiene il più grande evento di attività aerostatiche dell’Asia, giunto quest’anno alla 22esima edizione. La manifestazione, sempre molto colorata, richiama appassionati e curiosi provenienti da tutto il mondo

Si chiama "The Philippine International Hot Air Balloon Fiesta" ed è la più grande manifestazione asiatica di attività aerostatiche. Dall'8 all11 febbraio Clark, nella provincia di Pampanga, nel nord delle Filippine, è la capitale mondiale delle mongolfiere -
Il sito della manifestazione
La manifestazione è arrivata alla sua 22esima edizione. Per quest'anno si sono iscritte all'evento 26 squadre -
Messico, le stravaganti mongolfiere del festival internazionale. FOTO
"The Philippine International Hot Air Balloon Fiesta" è un festival che si inserisce nell'ambito di un progetto più generale volto a promuovere l'aviazione sportiva in questa parte delle Filippine -
Mongolfiere in volo, il cielo è multicolor nel Beneventano. FOTO
La festa che si tiene nelle Filippine dall'8 all'11 febbraio non è riservata, però, solo alle mongolfiere. Ci sono anche esibizioni acrobatiche, con il paracadute ed altre attività che porteranno i visitatori a tenere gli occhi incollati verso il cielo -
La festa delle mongolfiere colora il cielo di Bristol. FOTO
Durante la manifestazione i visitatori ed i curiosi possono assistere alla preparazione di una mongolfiera, potranno fare domande e scattare foto ricordo mentre questi palloni giganti si apprestano a volare in alto -
Le spettacolari mongolfiere del Wairarapa Balloon Festival. FOTO
Un esempio di come sarà dipinto il cielo sopra Clark nei giorni in cui si terrà "The Philippine International Hot Air Balloon Fiesta": un tripudio di colori e fantasie -
Record sulla Manica: 100 mongolfiere attraversano il canale. FOTO
Ma "The Philippine International Hot Air Balloon Fiesta" non è un festival di sole mongolfiere. Qui la discesa di un atleta con paracadute -
Le mongolfiere nel cielo della Nuova Zelanda. FOTO